Presentazione del corso “Agritech Specialist per la Filiera Viticola”. Open Day il 16 settembre presso la sede del Consorzio Prosecco DOC
Sono aperte fino al 22 settembre le iscrizioni al corso biennale “Agritech Specialist per la filiera viticola”, un percorso di alta formazione promosso dai Consorzi di Tutela Prosecco DOC, Vini Asolo Montello e Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, creato in collaborazione con ITS Academy Agroalimentare Veneto per rispondere alle esigenze espresse dalla filiera vitivinicola.
Infatti, dall’analisi condotta con le imprese è emersa la necessità di formare figure altamente qualificate e di rafforzare le competenze delle risorse già presenti, in particolare sui temi della sostenibilità e dell’innovazione nella gestione del vigneto.
Per conoscere nel dettaglio i contenuti e le modalità dell’offerta formativa, è in programma un Open Day martedì 16 settembre, dalle 16.30 alle 18.00, presso la sede del Consorzio Prosecco DOC (Via Calmaggiore 23, Treviso).
Il corso, in programma da ottobre 2025 a luglio 2027 presso il Campus Enologico Cerletti di Conegliano, è rivolto a diplomati di ogni età e a professionisti già inseriti nel mondo del lavoro e prevede una struttura formativa bilanciata, con il 55% delle ore in aula e il 45% di tirocinio in azienda.
“La crescita del nostro settore passa attraverso persone qualificate, capaci di interpretare i cambiamenti e guidare l’innovazione. Con questo corso vogliamo offrire ai giovani e ai professionisti uno strumento concreto per acquisire competenze avanzate, rispondendo alle esigenze reali delle imprese e rafforzando il legame tra formazione e territorio. – Dichiarano i Presidenti dei Tre Consorzi di Tutela – ITS Academy Agroalimentare Veneto è il partner ideale per costruire questo percorso, che guarda al futuro della viticoltura in chiave sostenibile e tecnologicamente evoluta”.
Fonte: Consorzio di Tutela Prosecco DOC, Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e Consorzio Vini Asolo Montello