Sabato 5 luglio 2025 si terrà l’incontro intitolato “Un patrimonio di qualità: le produzioni DOP IGP”, durante il quale interverrà il Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati.
Nell’ambito degli “Aperitivi a Corte“, iniziativa realizzata da Fondazione Casa Artusi, si terrà il convegno “Un patrimonio di qualità: le produzioni DOP IGP“, previsto per sabato 5 luglio 2025 alle ore 19.00, presso la Casa Artusi (Via Andrea Costa, 27, Forlimpopoli FC).
Durante l’evento interverranno Mauro Rosati, direttore Fondazione Qualivita, e Alberto Ventura della Regione Emilia-Romagna.
Programma – Un patrimonio di qualità: le produzioni DOP IGP
con Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita e Alberto Ventura, Regione Emilia-Romagna
Lungo la Via Emilia si producono 44 prodotti DOP e IGP, un primato europeo che permette alla nostra Regione di essere riconosciuta nel mondo come la Food Valley italiana. Un patrimonio di prodotti e storie di enogastronomia che tutelano l’economia locale e incentivano il turismo internazionale. Casa Artusi, una delle comunità che ha proposto la candidatura della cucina italiana patrimonio immateriale dell’umanità, ha sottoscritto un protocollo di collaborazione con la Fondazione Qualivita che ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare le produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità europee. Riconosciuta dal Ministero delle politiche agricole come soggetto di elevata capacità tecnico-.scientifica, fra le varie attività si segnala la pubblicazione periodica dell’Atlante Qualivita edito da Treccani che contiene le schede aggiornate di tutti i prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP STG.
Segue degustazione di prodotti DOP e IGP dell’Emilia-Romagna in abbinamento a un calice di vino di “La cantina di Cesena”
Fonte: Fondazione Casa Artusi