Due prodotti tipici della Marca trevigiana si incontrano a Treviso! La Casatella Trevigiana DOP, che festeggia i suoi 17 anni dal riconoscimento, e l’Asparago di Badoere IGP, che compie 15 anni dal suo riconoscimento

Dal 29 maggio al 1° giugno, il territorio trevigiano celebra i 17 anni della Casatella Trevigiana DOP con degustazioni, show cooking, visite nei caseifici e iniziative diffuse.

La Casatella Trevigiana DOP compie 17 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi che coinvolgeranno il territorio trevigiano dal 29 maggio al 1° giugno. Un compleanno importante per questo formaggio fresco, simbolo dell’identità gastronomica veneta, che celebra la sua Denominazione d’Origine Protetta tra assaggi, show cooking, incontri e iniziative diffuse.

Un weekend tra tradizione e sapori

I festeggiamenti culmineranno domenica 1° giugno alla Loggia dei Cavalieri di Treviso, dalle 10:00 alle 16:00, con una mostra mercato, degustazioni guidate e show cooking a cura de “La cucina di Martina”. Un’occasione per scoprire e assaporare la Casatella Trevigiana DOP in abbinamenti originali e inediti.

Alle ore 11:30 si terrà il “matrimonio di sapori” tra la Casatella Trevigiana DOP e l’Asparago di Badoere IGP, due eccellenze del territorio che si incontrano per raccontare una storia comune fatta di qualità, stagionalità e territorio. Seguirà, alle ore 12:00, il taglio della torta ufficiale e il brindisi offerto dal Consorzio di Tutela Prosecco DOC.

“Festa negli spacci”: la DOP in mezzo alla gente

I festeggiamenti inizieranno già sabato 31 maggio con la tradizionale “Festa negli spacci”, una giornata dedicata alla scoperta della Casatella Trevigiana DOP direttamente nei caseifici aderenti, aperti al pubblico per visite, degustazioni e vendita diretta. Coinvolti nell’iniziativa numerosi produttori della provincia di Treviso, tra cui i caseifici di Montegrappa, Tomasoni, Centro Veneto Formaggi, Latteria di Soligo, Latteria di Roverbaso e Latteria Sant’Andrea.

Dal 29 maggio al 1° giugno: la DOP protagonista nei punti vendita

Non solo eventi: per tutta la durata della manifestazione, da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno, la Casatella Trevigiana DOP sarà protagonista anche nei negozi e nei punti vendita aderenti all’iniziativa, con degustazioni, promozioni e materiale informativo.

Una filiera che guarda al futuro

Promossa dal Consorzio di Tutela della Casatella Trevigiana DOP, con il supporto della Regione del Veneto e dei fondi europei per lo sviluppo rurale, l’iniziativa punta a rafforzare la conoscenza del prodotto e valorizzare una filiera che unisce qualità certificata, tradizione e innovazione. Una festa per i consumatori, ma anche un’occasione per riaffermare l’identità agricola e culturale di un territorio ricco di eccellenze.

Fonte: Consorzio dell’Asparago di Badoere e Consorzio per la tutela del formaggio Casatella Trevigiana DOP