LemOn, il progetto di valorizzazione del Limone Siracusa IGP co-finanziato dall’UE, raggiunge oltre 100 milioni di consumatori tra Italia, Polonia e Romania.
102 milioni di consumatori raggiunti in Italia, Polonia e Romania attraverso un mix strategico di attività di comunicazione, digital marketing ed eventi internazionali. Sono i numeri del primo anno di attività della campagna LemON, il progetto di valorizzazione del Limone di Siracusa IGP, co-finanziato dall’Unione Europea.
Il Limone di Siracusa IGP è sbarcato anche per la prima volta sulle reti RAI con uno spot di 15 secondi che ha raggiunto 31 milioni di contatti con 267 passaggi in onda, ottenendo una reach del 40% sul target dei responsabili d’acquisto. Un risultato che ha consolidato la notorietà del prodotto e il suo posizionamento nel mercato.
Ma LemOn non si è fermato qui: il progetto ha avuto un ruolo di primo piano anche a Fruit Logistica Berlino, una delle principali fiere internazionali del settore ortofrutticolo. Oltre alla presenza con stand dedicato nell’area del CSO Italy, durante l’evento è stato organizzato un workshop dedicato al Limone di Siracusa IGP e una serie di incontri B2B con operatori provenienti da Italia, Polonia e Romania, proprio con l’obiettivo di favorire nuove opportunità commerciali.
Sul fronte digitale, la campagna ha registrato oltre 400mila interazioni sulle pagine social, con 4 milioni di impression e quasi 40mila clic al sito web, confermando un forte coinvolgimento da parte del pubblico.
[…]
Fonte: Agenfood.it