La presidente Giulia Ingino: “Nel 2024 inizieremo la vera e propria attività di promozione”

Il 2024 si presenta come un anno speciale per il Consorzio di tutela del Marrone e della Castagna di Serino IGP. A spiegare perché è la stessa Giulia Ingino, presidente del Consorzio (che si è costituito nel giugno scorso ed è stato ufficialmente riconosciuto dal Masaf il 30 novembre) e new entry nell’Associazione nazionale Donne dell’Ortofrutta.

“Nelle scorse settimane – spiega Ingino – abbiamo dovuto espletare come Consorzio diversi adempimenti burocratici. Ora, in febbraio organizzeremo due assemblee. Una sarà funzionale alla nomina del revisore dei conti, l’altra all’approvazione del bilancio consuntivo 2023 e del previsionale del 2024. Proprio il 2024, peraltro, sarà l’anno in cui inizieremo le vere e proprie attività del Consorzio”.

[…]

Fonte: Myfruit.it

Crediti foto: Myfruit