Radicchio di Verona IGP

“L’oro della nostra terra” è il titolo dell’evento che si è svolto sabato 12 novembre 2022 presso l’Hotel Due Torri a Verona. Fra gli invitati, presente anche Cristiana Furiani, presidente del Consorzio di Tutela del radicchio di Verona IGP. L’evento è stato organizzato grazie alla sinergia fra SloWerona e il Consorzio, con il supporto della Proloco Casaleone.

Il momento commerciale dei radicchi non è facile – afferma Cristiana Furianima il Radicchio di Verona IGP è la referenza che più si distingue ed è più richiesta. I consumi in generale non sono elevati, ma notiamo che il prodotto IGP veronese è conosciuto e sa distinguersi“.

Cristiana Furiani aggiunge che i produttori ogni giorno ‘combattono’ per mettere in vendita la migliore qualità e quindi sono costretti a fare una rigida selezione. “L’andamento meteo non ha favorito la produzione, ma ora le temperature sono scese e siamo entrati in un autunno vero. Ciò sta permettendo, anche grazie all’escursione termica, di avere un radicchio con un bel colore rosso brillante e una consistenza croccante“.

Carlotta Ghinato, presidente di SloWerona, è stata l’anima dell’evento che ha coinvolto diversi istituti scolastici (a indirizzo alberghiero) del territorio nella preparazione di portate a base di radicchio.

[…]

Fonte: Fresh Plaza