Agroalimentare pugliese: crescono i vini IGP insieme a mozzarelle e pomodoro, ma calano i vini DOP e gli altri formaggi freschi

Bene i vini con Indicazione Geografica Protetta, la passata di pomodoro e le mozzarelle, in calo taralli, vini DOP e gli altri formaggi freschi a pasta filata. Complessivamente la vendita dei prodotti agroalimentari pugliesi in ipermercati e supermercati è aumentata del 7,3% nella seconda metà del 2024. Un risultato registrato dall’osservatorio Nielsen che, spiega Coldiretti Puglia, si deve anche alla maggiore tracciabilità e alle battaglie per etichette chiare su qualità e origine delle materie prime.

Sono 66 i prodotti pugliesi che vantano una indicazione geografica certificata: 9 su 10 di quelli DOP (denominazione di origine protetta) sono vini. Dai produttori l’appello a evitare allarmismi sulla stretta introdotta dal codice della strada per chi si mette alla guida sotto l’effetto di alcol.

[…]

Fonte: Rai TGR Puglia