Dal 18 ottobre al 16 novembre l’Umbria dell’olio si racconta per 5 fine settimana con Frantoi Aperti

Torna alla ribalta l’Umbria rurale con la XXVIII edizione di Frantoi Aperti, evento simbolo dell’oleoturismo in Italia, che dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, per 5 fine settimana, proporrà un fitto calendario di iniziative volte a celebrare l’arrivo del nuovo olio extravergine d’oliva, nel periodo della raccolta e frangitura delle olive, con itinerari alla scoperta del patrimonio ambientale e storico-artistico della regione e proposte esperienziali di avvicinamento al mondo dell’olio direttamente in frantoio.

Tra le novità di questa edizione, grazie alla partnership con Fs Treni Turistici Italiani, il Treno dell’olio, ogni fine settimana, i viaggiatori della tratta Roma-Assisi del treno turistico Espresso Assisi, saranno infatti coinvolti in degustazioni guidate di olio e.v.o. ed assaggi di olio e.v.o. nel vagone ristorante. L’apertura di Frantoi aperti sarà sabato 18 ottobre nella chiesa di San Francesco a Montefalco con la mostra fotografica Visioni oleocentriche, in programma fino al 9 novembre 2025, che renderà omaggio alla cultura dell’olio e all’identità umbra, interpretate dall’obiettivo fotografico di Pier Paolo Metelli.

A fare da cornice all’inaugurazione della mostra, alle 18, il concerto dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia, diretta dal maestro Francesco Maria Silvagni. Il giorno seguente, domenica 19 ottobre, si terrà la La Grande Pedalata lungo la fascia olivata dei Colli Assisi – Spoleto.

[…]

Fonte: Corriere dell’Umbria

ARGOMENTI TRATTATI: ,