Progetto di quasi mezzo milione di euro per un museo diffuso del Fagiolo di Sorana IGP e della carta con la ristrutturazione e l’allestimento di due ex scuole nel paese di Pietrabuona

Nei giorni scorsi, la giunta municipale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del museo diffuso della Valleriana. L’atto rappresenta il primo passo per poter partecipare al bando regionale della cosiddetta “Toscana diffusa“, che prevede interventi di riqualificazione e recupero del patrimonio edilizio esistente, di proprietà del Comune, da adibire a nuova vita e funzionalità.

Il progetto, per un importo di 482mila euro, prevede lavori di riqualificazione dell’ex scuola di Pietrabuona e dell’edificio dell’ex scuola di Sorana. Si tratta del recupero di due importanti strutture di proprietà comunale che risentono degli anni di mancati interventi di manutenzione e partirà a breve la messa in sicurezza di via del Traspo, ultimati i lavori a Medicina e in corso nella Val di Torbola che nell’idea dell’amministrazione andranno a valorizzare quelle che da sempre rappresentano due delle peculiarità della nostra montagna: da un lato la carta e dall’altro il Fagiolo di Sorana IGP. Sarà, inoltre, aperta la strada ad altre specialità del territorio.

[…]

Il museo del Fagiolo di Sorana IGP

L’edificio dell’ex scuola di Sorana, invece, che sarà interessato da lavori più impegnativi (oltre alla copertura, l’impianto elettrico e di aerazione e la pavimentazione) sarà adibito a museo dei prodotti Igp del territorio con relativo laboratorio didattico (con la realizzazione di due laboratori, uno di cucina e uno sensoriale).

«La Toscana diffusa rappresenta un’opportunità per il nostro territorio e come amministrazione comunale abbiamo subito cominciare a candidare progetti nella speranza di dare risposte concrete ai nostri cittadini e alle nostre associazioni della montagna», sottolinea Tridente.

[…]

Fonte: Il Tirreno