Colpo di scena: il presidente Usa ha annunciato lo stop ai dazi entrati in vigore solo pochi giorni fa, per tre mesi. Al loro posto una sorta di “tassa piatta” del 10%. Sarà così per tutti, ma non per la Cina: Pechino ha replicato portando le sue tariffe sui beni Made in Usa all’84%. Esclusi anche Messico e Canada. “Faremo accordi equi con tutti i Paesi”, dice il tycoon. Negativi i mercati europei (che hanno chiuso prima delle novità), bene NY: DJ +7,87%, Nasdaq +12,16%, S&P 500 +9,51%
Colpo di scena nella guerra commerciale degli Usa: Donald Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni dell’applicazione dei dazi reciproci entrati in vigore solo pochi giorni fa. Al loro posto una tariffa del 10%. Sarà così per tutti, ma non per la Cina, che li vede alzare fino al 125%, dopo che Pechino ha portato le sue tariffe sui beni Made in Usa dal 34% all’84%. Esclusi anche Messico e Canada. Il tycoon ora guarda avanti: “Faremo accordi equi con tutti i Paesi”.
Intanto l’Ue aveva in preparazione anche il bazooka sulle Big Tech e da Bruxelles era arrivato il via libera dell’Unione europea alla lista dei controdazi in campo per rispondere agli Usa: tariffe, in gran parte del 25%, da applicare in tre tranche (15 aprile, 16 maggio, 1° dicembre). Bisogna vedere succederà adesso.
Dopo la novità, Wall Street ha chiuso in volata.
[…]
Fonte: Sky TG24