Qualivita News - Europa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Europa” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Accordo Ue-Cina

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Gli aspetti positivi dell'Accordo IG Cina-Europa

L'Accordo UE-Cina sulle Indicazioni Geografiche, il cosiddetto Accordo IG, è entrato ufficialmente in vigore. Di fronte a molte incertezze nell'economia mondiale, esso protegge meglio i marchi noti sia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano DOP e Grana Padano DOP difendono bene il made in Italy

Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP prendono una posizione netta contro l'etichettatura a semaforo 'Nutri-score'. Origin Italia esprime apprezzamento, e si augura che tutti i Consorzi ne seguano…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano e Grana Padano, le due DOP italiane più importanti in Italia e al mondo, insieme contro il Nutriscore

I sistemi di etichettature a semaforo sono “pratiche svalorizzanti”: i Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano non autorizzeranno le etichette degli operatori della filiera che inseriranno…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: la denominazione "Prosecco" non può essere oggetto di evocazioni nell'UE

La lettera di Paolo De Castro al commissario Ue Wojciechowski in seguito alla richiesta da parte della Croazia della registrazione del "Prosěk": le IG vanno tutelate. "Non possiamo tollerare che la…
revisione della politica di promozione

Appuntamenti :: Sistema IG ::

COMMISSIONE EUROPEA - Conferenza "La revisione della politica di promozione agroalimentare"

In data 12 e 13 luglio 2021, si terrà la conferenza sulla revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli dell’UE organizzata dalla Commissione Europea. La conferenza fa parte di un…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - 2021 ANNO DI CAMBIAMENTO PER IL SISTEMA DELLE IG

Il 2021 sarà un anno molto importante che porterà cambiamenti radicali nel sistema delle Indicazioni Geografiche, a partire dalle molte novità normative messe in agenda dalla Commissione europea all’interno…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Pac 2023-2027: l'Italia perde 6 miliardi

Pac 2023-2027. Gli aiuti agli agricoltori europei saranno condizionati al rispetto di vincoli ambientali e sociali e  l'Italia perde 6 miliardi. La ministra portoghese Maria do Céu Antunes annuncia "la…
Progetto LIFE

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Benessere, Ambiente ::

Il Progetto Life TTGG e la sostenibilità dei formaggi DOP

 Il progetto Life TTGG intende supportare i Consorzi  europei dei formaggi a Denominazione di Origine Protetta (DOP) a intraprendere percorsi  di sostenibilità che siano reali trasparenti e condivisi…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche UE: pubblicata la relazione di sintesi

È stata pubblicata la relazione di sintesi dei contributi forniti dalle parti interessate all'iniziativa sulla revisione dei sistemi di Indicazioni Geografiche (IG) dell'Unione europea (UE) nei prodotti…
Riforma Indicazioni Geografiche

Notizie :: Sistema IG ::

Consultazione riforma IG: 302 i commenti ricevuti, Italia primo Paese

Pubblicati dall’UE i dati relativi ai commenti validi ricevuti in risposta alla consultazione pubblica, che si è chiusa il 9 aprile 2021, per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, Bertinelli: soddisfazione per l'accordo che sancisce l’eliminazione dei dazi USA

Il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli, commenta la decisione di prolungare di altri cinque anni la tregua sui dazi incrociati tra Usa e Unione Europea “Siamo estremamente…

Notizie :: Economia ::

UE-USA, accordo sui Dazi: finita la disputa Airbus-Boeing che ha danneggiato l'agrifood UE

Notizia importante per il futuro dell'export dei prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica in USA che vale 2,15 miliardi di euro Gli Stati Uniti d'America e l'Unione Europea hanno risolto la…
Giornate europee della ricerca e dell'innovazione

Appuntamenti :: Innovazione ::

Giornate europee della ricerca e dell'innovazione

In data 23 e 24 giugno 2021, si svolgeranno online le Giornate europee della ricerca e dell'innovazione, l'evento annuale di punta della Commissione europea che riunisce responsabili politici, ricercatori,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mercato unico, salta il patto tra Svizzera e Ue

Mercato unico Ue Svizzera, dopo sette anni di trattative, caratterizzate anche da momenti di stallo, Berna ha deciso di abbandonare il negoziato per l'accordo quadro istituzionale tra l'Ue e la Svizzera.…

Notizie :: Sistema IG ::

Sentenza EUIPO - Il termine "Torta" è esclusivo della "Torta del Casar DOP"

L'Europa è d'accordo con la Torta del Casar DOP e stabilisce che il termine "torta" è esclusivo La scorsa settimana l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha stabilito…

Articoli Stampa :: Economia ::

Limoni, ora l'Argentina minaccia il Made in Italy

Produttori preoccupati per l'invasione di frutti dal Sud America dopo l'ok della UE. Anche Sud Africa e Turchia aumentano le esportazioni di agrumi nel nostro Paese. La domanda in calo legata anche…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

Riunito il Comitato Scientifico di Qualivita, sul tavolo priorità e nuovi paradigmi della qualità agroalimentare

Si è riunito oggi il Comitato Scientifico di Qualivita, l'organismo della Fondazione rinnovato nelle scorse settimane, guidato da Paolo De Castro e composto da 17 personalità di comprovata esperienza…