Qualivita News - Stati Uniti. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Stati Uniti” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Muro USA ai formaggi italiani a latte crudo

A rischio l'export in USA dei formaggi italiani a latte crudo come Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Romano DOP e Provolone Valpadana DOP. La Food and Drug Administration (Fda) ha, infatti,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Iwfi: 2015 da record per l’Italia in USA

Il 2015 si è concluso in maniera positiva per i vini italiani sul mercato USA, dove, in un anno di contrazione, hanno mantenuto e rafforzato la propria ledearship, come ricordano i dati del consuntivo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Agroalimentare, il marchio del made in Italy sbarca a New York

Al via la campagna di promozione di Mipaaf e Mise a sostegno del wine&food nazionale. Il segno unico distintivo del cibo italiano sugli schermi di Times Square e nello spot firmato da Silvio Muccino.   L’eccellenza…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

La terza via per salvare il made in Italy

Per proteggere le nostre imprese e ridimensionare il fenomeno della contraffazione servono nuovi strumenti. In questi anni istituzioni, imprese e associazioni di produttori si sono battuti come leoni,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Ttip visto dagli USA

Ttip: gli agricoltori sulle due sponde dell'Atlantico “non sono così forti da poter imporre un accordo commerciale, ma lo sono abbastanza da bloccarlo”. Il richiamo all'importanza del capitolo agricolo…

Notizie :: Sistema IG ::

Italian Sounding: ingannati due terzi dei consumatori USA. Nuova battaglia del consorzio del Parmigiano Reggiano DOP

L'indagine del Consorzio Parmigiano Reggiano DOP: il 67% pensa a prodotti di origine italiana, per il "parmesan" confezionato, con richiami ai nostri simboli nazionali. La presentazione a Roma e a Bruxelles…

Ricerche :: Sistema IG ::

CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO - L'italian sounding negli USA

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano alza il tiro nella lotta all'"italian sounding" aperta con gli Stati Uniti e oggetto anche dei negoziati TTIP tra Unione Europea e Usa. Dopo aver denunciato alla Commissione…

Ricerche :: Sistema IG ::

AICIG - Informazioni ingannevoli in etichetta sul mercato Usa: il caso Beck’s Beer

La recente pronuncia di un giudice federale di Miami che ha condannato (per la precisione si è trattata di una transazione approvata dal giudice) l’azienda titolare del marchio Beck’s per indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi italiani superstar all'estero

Nei primi otto mesi un maxi avanzo di oltre 400 milioni a fronte dei 180 di gennaio-agosto 2014. In leggero calo (0,4%) l'import ma con una spesa ridotta del 14% per il raffreddamento dei prezzi. Un salo…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Made in Italy compatto nella promozione in USA

Chicago, San Francisco, New York: il food & wine made in Italy Punta sugli Stati Uniti, il mercato a maggiore crescita, a partire dal vino. Il padiglione italiano, coordinato da Ice, parteciperà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Ricerca CIA: la percezione del cibo made in Italy in USA

Qual è la percezione dei consumatori americani del cibo italiano? Uno studio commissionato da Cia al Centro Studi Anticontraffazione e allo studio Valdani Vicari & Associati l'ha misurata attraverso…

Notizie :: Sistema IG ::

IG e WIPO: in discussione nuove proposte di USA e Francia

Il controverso tema della tutela delle Indicazioni Geografiche (IG) torna al centro dei lavori della WIPO. Il Comitato dei marchi commerciali riunitosi questa settimana esaminerà infatti un nuovo documento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Così il "Trattato di libero scambio del Pacifico" affossa Dop e Igp

Il Trattato di libero scambio del Pacifico - TPP - potrebbe mettere a rischio gli sforzi dell'Ue per vedere riconosciute nel mondo la tutela dei marchi DOP e IGP. E avere un impatto anche nei negoziati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assica - 1° semestre 2015: bene export salumi, soprattutto in USA

Assica: l'export dei salumi italiani nel primo semestre 2015 è balzato al 6%, con 74.000 tonnellate e 615 milioni di euro (+3,9% a valore). A trainare la crescita è stato soprattutto il mercato europeo e…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

DOP IGP e TTIP, Aicig negli USA per tutelare i consumatori

Mentre è in corso il dibattito sui negoziati per il partnerariato transatlantico TTIP, un importante appuntamento dedicato al ruolo delle indicazioni geografiche si svolgerà presso l’Ambasciata italiana…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

TTIP, agli USA piace il nostro food ma il Tricolore è per pochi

La grande distribuzione Usa ama e chiede sempre di più le eccellenze del Mady in Italy ma solo un prodotto su otto è veramente italiano. L'importanza strategica degli accordi commerciali. Che gli Usa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il caso Feta DOP nel dibattito sui negoziati TTIP

Quella della protezione delle Indicazioni geografiche europee resta una delle tematiche più controverse del negoziato per il TTIP, nell'ambito della quale ancora più difficile da sciogliere appare il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nomisma: contraffazione "top" per DOP e IGP emiliani, ma gli USA vogliono gli originali

Prodotti emiliani DOP IGP subiscono maggiormente la contraffazione: ma in USA cresce la domanda degli originali. Nel corso del 2014, l’ICQRF (Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei…