Qualivita News - Cina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La grande marcia del prosecco. Così la Cina fa volare l'export

La Tribuna di Treviso Aumentano le vendite: in poco più di due anni il presidio di mercato è aumentato del 79% Missione dei Consorzi di tutela da Pechino a Hong Kong: venti giorni di seminari e degustazioni.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dumping: Pechino assolve l'Italia

Il Sole 24 Ore Sommersi e salvati. Il vino italiano dovrebbe far parte di quest'ultima categoria, cioè dei salvati, in relazione al monitoraggio attivato in piena estate dalle autorità cinesi sul vino…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Cina, la fiera del vino ai tedeschi

Il Sole 24 Orell nome ancora non c'è, ma l'accordo sì. I tedeschi di Anuga, l'esposizione della Fiera di Colonia che si autodefinisce «the world's leading food fair for theretailtrade and the food service…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Difesa a ostacoli per il Prosecco DOP

Il Sole 24 Ore Che il consumatore cinese debba essere protetto da prodotti scadenti d'importazione o confezionati sul posto lo confermala vicenda del Prosecco in Cina. Piace, si sta facendo largo in un…

Articoli Stampa :: Economia ::

I cinesi comprano vigneti e diventano soci del Gallo Nero

La Nazione Il Gallo Nero dagli occhi a mandorla? Ipotesi, questa, chiaramente impossibile e paradossale ma è vero che la Cina rappresenta uno dei mercati emergenti e più appetibili anche per i vini d'eccellenza…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Lambrusco alla conquista della Cina

Modena QuiPrende il via oggi ad Hong Kong la stagione 2013-2014 delle fiere vinicole internazionali. Tra i prodotti italiani, un ruolo di primo piano sarà recitato dal Lambrusco, il più esportato tra…

Articoli Stampa :: ::

Bordeaux invasa dai cinesi, Château passano di mano

Terra e Vita E' ormai una vera invasione quella dei cinesi tra le vigne di Bordeaux. Si calcola che la frequenza delle acquisizioni nella regione sia arrivata a uno château al mese. Con questo ritmo la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini italiani in Cina: non solo dazi

Il Sole 24 Ore - AgrisoleUn inasprimento dei dazi in Cina sarebbe deleterio per il vino italiano già oggi soggetto ad un carico fiscale pari al 48% del prezzo della bottiglia. Ma un effetto ancora peggiore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cina, segnali di distensione per il dossier-vino

Il Sole 24 Ore Sospiro di sollievo delle 1.300 aziende vinicole italiane dopol'accordo fra Ue e Cina sui pannelli solari. Sono infatti 1.300 iproduttori (su 1.500 esportatori nel 2012) che si sono registrati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Per prosciutto e vino la Cina è a ostacoli

Il Sole 24 Ore Per l'agroalimentare made in Italy è un grande mercato in crescita (le esportazioni, +7,7%, valgono 323 milioni di dollari). Ma la Cina resta un Paese dalle molte incognite, anche sul versante…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Cina frena i formaggi italiani

Italia Oggi I formaggi italiani conquistano sempre più spazio sulle tavole dei cinesi, ecco allora la Cina che introduce norme che complicano le importazioni. Come la quarantena per i formaggi a latte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Governo in campo contro i dazi

Il Sole 24 Ore Sui dazi cinesi al vino europeo l'Italia passa al contrattacco.Su iniziativa del governo italiano, è stata infatti inviata una lettera al Commissario Ue al Commercio, KarelDe Gucht per…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Cina lancia l'indagine antidumping sul vino Ue

il Sole 24 Ore Detto, fatto. La Cina non perde tempo e da ieri, 1° luglio, dopo gli annunci del mese scorso, è passata ai fatti aprendo ufficialmente la procedura antidumping e antisovvenzione sui vini…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Guerra al cibo i controlli ci sono ma serve un regista

Affari e Finanza È bastato che un'azienda alimentare cinese comprasse un'azienda alimentare statunitense per far tremare i polsi ai consumatori dimezzo mondo. La Shuanghui International, forte dei boom…

Articoli Stampa :: Economia ::

Sul vino non è guerra con la Cina

Milano Finanza La Cina lo aveva detto: se la Commissione Europea insiste con i dazi sui pannelli solari importati dalla Cina, prenderemo delle contromisure. Le mosse di Pechino non si sono fatte attendere.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano a rischio per i dazi cinesi

Il Sole 24 Ore La Cina sfodera dal cassetto l'arma letale per rintuzzare i dazi sull'import in Europa di pannelli solari attivi, in via provvisoria, fino ad agosto ma a partire già da oggi. Si tratta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Accordo per l'export del Chianti a Pechino

Il Sole 24 Ore Dal nostro corrispondente «Vogliamo che in Cina il gallo sia nero e non bianco».Non è un gioco di parole: Bian Zhenhu, presidente della Camera di commercio cinese per l'import-export…

Ricerche :: ::

La registrazione delle Indicazioni Geografiche in Cina - IPR DESK CANTON

Questo documento sintetizza le opportunità che offre la Cina per la registrazione di una Indicazione Geografica. La Cina, paese membro del WTO e firmataria della Convenzione di Parigi e dell’Accordo…