L’ICE organizza a Sofia un seminario intitolato “Denominazioni di origine e tutela dei prodotti agroalimentari – Italia e Bulgaria a confronto” durante il quale interverrà il Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati.

Il 20 maggio 2025, presso l’Hotel Intercontinental di Sofia, si terrà il seminario “Denominazioni di origine e tutela dei prodotti agroalimentari – Italia e Bulgaria a confronto”, organizzato dall’ICE Sofia (Ufficio dell’Agenzia ICE in Bulgaria), Ambasciata d’Italia a Sofia, con la collaborazione di Confindustria Bulgaria e Camera di Commercio Italiana in Bulgaria.

L’evento sarà un’importante occasione di dialogo internazionale sul valore delle IG, che vedrà tra i protagonisti Mauro Rosati, Direttore Generale di Fondazione Qualivita e Origin Italia, con un intervento sul sistema italiano della Dop economy.

PROGRAMMA

9.00 – 9.30 – Registrazione

9.30 – Inizio lavori

Saluto di benvenuto e introduzione dei partecipanti e relatori
Andrea D’Andrea, Direttore ICE Sofia

Saluto di benvenuto
S.E. Marcello Apicella, Ambasciatore d’Italia in Bulgaria

Saluto di benvenuto
Roberto Santorelli, Presidente Confindustria Bulgaria

Saluto di benvenuto
Presidente Camera di Commercio italiana in Bulgaria

10.00 – Il sistema italiano della DOP Economy
Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita; Direttore Generale Origin Italia

10.30 – DOP, IGP & STG: strumenti per migliorare la competitività dei produttori e affermare un marchio a livello nazionale e nel mercato globale
Gianluigi Ligasacchi, Responsabile Area Consorzi presso ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi; Direttore Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna

11.00 – Implementazione di sistemi di qualità in Bulgaria: stato attuale e sfide
Elka Bozhilova, Capo Dipartimento Sistemi di qualità presso la Direzione Politiche della catena agroalimentare, Ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione

11.30 – Stato attuale e problematiche legate alle certificazioni nel settore della trasformazione di prodotti vegetali (titolo e contenuti da precisare con l’Associazione)
Ing. Antoaneta Bozhinova, Direttore esecutivo dell’Unione dei trasformatori di frutta e verdura

12.00 – Il ruolo dei trasformatori di carne bulgari per la preservazione delle tradizioni
Dott.ssa Dilyana Popova, Direttore esecutivo Associazione dei trasformatori di carne in Bulgaria

12.30 Q&A

13.00 – Fine lavori

Fonte: Italian Trade Agency – ICE

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO