Qualivita News - Unione Italiana Vini. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Italiana Vini” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Spumanti italiani da record: il sorpasso sui vini bianchi

"Se c'è una tipologia di prodotto che coniuga crescita e concentrazione spinta dai mercati di destinazione, questa è lo spumante. Una sorta di anomalia, in quanto è molto più facile allargarsi orizzontalmente…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Federvini, la sfida dell'export in Cina

L'Ice, in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e Federdoc, organizza a Roma il 26 giugno e a Milano il 27 giugno prossimi, domani e dopodomani il primo Forum sulle Opportunità e Sfide per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia, stimato un calo del -26%: prevista un'impennata dei prezzi

Che la vendemmia 2017 sarà scarsa è ormai una certezza, le vere incognite almeno per il mondo produttivo italiano sono ora sul fronte dei prezzi. Dubbi che sono emersi in maniera chiara margine della…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Varietà, lifestyle e turismo: driver per il successo del vino made in Italy

Creare valore, soprattutto all'estero, per il vino made in Italy. È il principale obiettivo del mondo produttivo italiano, secondo quanto emerso durante la tavola rotonda alla scuola di dirigenti d'azienda…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Torna a crescere il Vigneto Italia: 642.367 ettari

Cresce nel 2016 la superficie vitata in Italia, che tocca i 642.367 ettari, 4.700 in più del 2015 (+0,73%), grazie soprattutto alla nuova OCM vino, in vigore dal 2008, che ha eliminato il tetto massimo…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, export a 1,23 miliardi nel primo trimestre. E i vini DOP volano al +10%.

Il vino italiano continua la sua corsa sui mercati esteri, trainato dai vini DOP e dal Prosecco, ma anche i consumi sul mercato domestico riprendono fiato. Nel primo trimestre dell’anno il valore…

Notizie :: ::

Prosecco DOP, Equalitas sostenibilità economica e sociale

Presentato in una affollata sede del Consorzio Prosecco Doc dal presidente Stefano Zanette - che lo sta fortemente sostenendo per condividerlo con tutto il mondo produttivo del Prosecco - lo standard EQUALITAS…

Articoli Stampa :: ::

Il Prosecco DOP e la campagna Equalitas

La bellezza dei colli, la pace della campagna, l'armonia dei vigneti che disegnano i profili della Marca: il Prosecco DOP non vuole essere solo economia e business, ma sceglie la strada della sostenibilità.…

Notizie :: Economia ::

Il Prosecco DOP presenta Equalitas, il programma unico di sostenibilità del vino

Costituita nell’ottobre 2015, EQUALITAS s.r.l., con la partecipazione strategica di Federdoc e Unione Italiana Vini, i principali enti di rappresentanza del mondo produttivo vitivinicolo italiano, propone…
Prosecco DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Vinitaly chiude in bellezza l’annata 2015 del Prosecco DOP

Oltre 10.000 calici di bollicine serviti nel padiglione del Prosecco DOP in area H nelle quattro giornate veronesi. Decine di giornalisti di ogni nazionalità, innumerevoli ospiti di ogni settore, centinaia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, boom richieste di nuovi impianti: 12.500 domande per oltre 66.000 ettari

Volano le domande di nuove autorizzazioni all'impianto presentate a inizio 2016: 12.528 richieste per 66.197 nuovi ettari di vigneti, ovvero +1.038% rispetto al plafond disponibile per il 2016 pari a…

Notizie :: ::

Equalitas: Il mondo del vino italiano verso la sostenibilità

Al  Vinitaly  il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha lanciato Equalitas e il relativo standard di sostenibilità del vino insieme al Presidente di Equalitas Riccardo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Continua la corsa ai vigneti

Si può parlare di momento d’oro del vino e dei vigneti Made in Italy. Vanno benissimo la crescita dell'export, del fatturato, dell'occupazione, ma il vero stato di salute del settore del vino, lo…

Notizie :: Sistema IG ::

Ad Expo una norma unica nazionale per la sostenibilità del vino

Frutto di un cammino triennale coordinato da Federdoc ed Unione Italiana Vini, con il supporto di Gambero Rosso e partner tecnici quali Valoritalia e CSQA, nasce una società di normazione per gestire…

Articoli Stampa :: ::

Montepulciano, joint pubblico-privato per la Carbon Footprint del Vino Nobile

Riduzione delle emissioni di CO, e compensazione con le buone pratiche: la produzione del Vino Nobile di Montepulciano «a impatto zero» è possibile. Non solo. Il progetto della Carbon Footprint del…

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia 2014 a quota 44,7 milioni di ettolitri di vino

Nel 2014 sono stati prodotti 44,7 milioni di ettolitri di vino. I dati definitivi sulla vendemmia 2014 sono stati resi noti nei giorni scorsi da Agea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.…

Articoli Stampa :: Economia ::

In sei anni Valoritalia ha controllato il 70% dei vini DOP e IGP

Un sistema di controlli capillare quello del sistema di certificazione del vino made in Italy. Dati che sono emersi nei giorni scorsi e resi noti da Valoritalia che è il principale degli enti di certificazione…