Qualivita News - NAS. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “NAS” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Barolo DOP prodotto fuori dalla zona del disciplinare: azienda condannata a sei mesi

Sono stati condannati a 6 mesi di carcere e dovranno anche rietichettare tutte le bottiglie di vino i fratelli Orlando e Attilio Pecchenino, vignaioli di Dogliani, a processo, in tribunale a Cuneo, per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino adulterato spacciato come DOP e Bio: 10 milioni di litri sequestrati in Salento

Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio lo sviluppo di un settore che è cresciuto puntando su un grande percorso di valorizzazione qualitativa che ha portato il vino pugliese a raggiungere…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Continuano le operazioni dei Nas a tutela delle DOP e IGP

Proseguono con intensità sempre crescente i controlli dei Carabinieri dei Nas nel settore dei prodotti caseari a tutela delle vere produzioni a Indicazione Geografica (DOP e IGP). Per tali motivi il Nas…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Scarti di lavorazione invece di prosciutto DOP. Sequestrate 40 tonnellate di prosciutto

Denunciate tre persone per frode in commercio, una a Bologna. Invece che andare allo smaltimento il prodotto finiva nella pasta ripiena. I carabinieri del Nas di Bologna hanno sequestrato oltre 40 tonnellate…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Latte contaminato, Grana Padano DOP: consumatori possono stare tranquilli

"Non ci risulta che Grana Padano DOP prodotto con latte contaminato sia arrivato sulle tavole dei consumatori perché è stato bloccato in magazzino, per cui i consumatori possono stare assolutamente tranquilli".…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Contraffazione, 120mila controlli NAS in tre anni: un prodotto su tre presenta anomalie

Il Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Claudio Vincelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle frodi nel settore alimentare, segnala che sulla base di 120mila controlli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Sicurezza alimentare: 38mila i controlli dei NAS

Volumi crescenti, e possibilmente di qualità, per «nutrire il pianeta». Ma prima di tutto viene la sicurezza. E al di là dello slogan di Expo 2015, con il quale l'Italia si presenta al mondo come vetrina…

Articoli Stampa :: ::

Terra dei fuochi, è irregolare solo l'un per cento dei prodotti

Corriere del Mezzogiorno I prodotti agroalimentari nella Terra dei fuochi sono mediamente più in regola rispetto agli altri. Lo affermano i dati dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sai che cosa metti nel carrello?

Viversani Un alimento su tre di quelli in vendita non è conforme alla legge. Come difendersi dalle contraffazioni? La notizia arriva dal dossier presentato di recente in occasione del bicentenario dell'Arma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Truccavano i certificati e la carne scadente diventava pura chianina

Il MessaggeroA un certo punto i carabinieri del Nucleo anti sofisticazioni di Perugia si sono imbattuti in sei placidi bovini che vantavano tutti la stessa carta d'identità: possibile? E altri due, di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nel Lazio spunta il finto pecorino

Il Messaggero Il Frascati DOP? È fai-da-te. Il pecorino romano? Anche. Addio lunghi procedimenti, lavorazioni tradizionali e conoscenze tramandate da generazioni. Basta un clic online ed ecco recapitato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Brunello attaccato dai falsari del vino

Corriere della SeraTrentamila bottiglie di falso vino: etichette pretenziose, nomi famosi nel mondo, prezzi elevati. Dentro, liquidi da pochi euro. I carabinieri dei Nas hanno scoperto la grande truffa.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala passo passo

Italia Oggi Tracciabilità del latte anche per la mozzarella di bufala non DOP. E la novità in arrivo, un nuovo sistema di tracciabilità unico per tutta la filiera e che sarà esteso anche ai prodotti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Uva destinata a falso Amarone. I Nas sequestrano 80 tonnellate

Corriere di Verona Un plauso ai Nas di Padova e agli esperti di Siquria che hanno sventato una frode ai danni dei consumatori e dei «veri» produttori di vino della Valpolicella è stato avanzato ieri…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Sicurezza alimentare, ecco la task force antifrode

QNIn tempo di crisi e di caccia al risparmio, aumentano le frodi a tavola. In sei anni, dal 2007 al 2013, denuncia la Coldiretti, il valore di cibi e bevande adulterati, contraffatti o falsificati, è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caso Cospalat, il Montasio DOP non intaccato

Popolo di Pordenone Tra il migliaio di forme di formaggio sequestrate in Italia per aflatossina il Montasio DOP non c'è. Nel corso della riunione convocata nei giorni scorsi dal vicepresidente ed assessore…

Articoli Stampa :: ::

Caso Cospalat, il Consorzio Montasio chiederà i danni

Messaggero Veneto Il Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio DOP è pronto a difendere gli interessi dei suoi soci. Le 48 forme prodotte in spregio al disciplinare con latte di stalle non autorizzate…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Formaggi preparati con latte tossico. Oltre mille sequestri

Corriere della Sera Latte «cancerogeno» destinato ai caseifci, anche produttori di formaggi Dop. Un'indagine dei carabinieri del Nas di Udine partita poco più di un anno fa e conclusasi ieri con sette…