Qualivita News - FAO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “FAO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Benessere ::

Gli OGM non OGM

Miglioramento genetico assistito e cisgenica: due biotecnologie amiche del buon cibo e dell'ambiente che non fanno paura. Nonostante i grossi investimenti fatti negli ultimi anni per migliorare e incrementare…

Ricerche :: Benessere ::

FAO - The State of Food Insecurity in the World 2014

Il rapporto della FAO sullo stato della insicurezza alimentare nel mondo nel 2014 fa il punto sui risultati nella lotta alla denutrizione guardando al 2015, anno fissato per raggiungere il traguardo dei…

News video :: ::

Rai 1 - Linea Verde Orizzonti: Intervista a Lorenzo Giovanni Bellù - Economista FAO

Mauro Rosati, dg Fondazione Qualivita, intervista per "Rai 1 - Linea Verde Orizzonti" Lorenzo Giovanni Bellù - economista della FAO - sui grandi temi della nutrizione del pianeta e dello sviluppo…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Fao: per l'alimentazione globale scorte in frenata e prezzi volatili

Il Sole 24 Ore I mercati alimentari globali saranno caratterizzati da instabilità e volatilità anche nel 2013, in quanto la situazione degli stock e dell'offerta di alcuni importanti cereali sta diventando…

Articoli Stampa :: Economia ::

Sul mercato del riso esplode a sorpresa il fattore Cina

Il Sole 24 OreSul mercato del riso si sta compiendo una silenziosa rivoluzione. Nella generale disattenzione dei media e degli analisti - distratti dai rincari record di altri cereali e della soia - la…

Articoli Stampa :: ::

Cibo. La variabile (irrisolta) dei prezzi

CorrierEconomia L’eterno conflitto tra la scarsità delle risorse e i bisogni delle persone trova nel settore alimentare il suo campo di battaglia più doloroso. Eppure il progresso tecnologico nel…

Comunicati :: Benessere, Ambiente ::

Da Berlino l'allarme sullo scempio del suolo: è una risorsa limitata

Lo sfruttamento dei terreni al centro del primo Forum globale. C'è un piano per difenderli Il problema della gestione del suolo è un'emergenza di portata planetaria che può essere ormai considerato…

Articoli Stampa :: Benessere, Ambiente ::

Per un piatto etico

Il Corriere della seraCibo, educazione alimentare e impatto ambientale. Sono i temi principali della quarta edizione del Forum internazionale sul cibo e la nutrizione ospitato il 28 e il 29 novembre dall'Università…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Salone del gusto al via. Ecco l'olio tutto italiano

L'Unità Si chiamerà «Assieme» e sarà un extravergine d'oliva «nazionale» al cento per cento: materia prima, produzione, trasformazione, rete di vendita e distribuzione. L'obiettivo è chiaro: cambiare…

Appuntamenti :: ::

Mauro Rosati alla Notte di Radio 1

Mauro Rosati, Direttore Generale della Fondazione Qualivita, sara' ospite stasera dalle 00.30 al programma Notte di Radio 1, per parlare della Giornata dell'Alimentazione organizzata dalla FAO.

Appuntamenti :: Benessere ::

Giornata mondiale dell'alimentazione

È in programma domani, a Roma, la Giornata mondiale dell'alimentazione nell'ambito della manifestazione Roma InConTra. L'incontro si svolgera' dalle ore 9 all'Ara Pacis Augustae. "Alimentare la terra,…

Ricerche :: ::

Save and grow

Lo studio della FAO avanza proposte per una “rivoluzione sempreverde” ovvero per la diffusione di metodi e pratiche agricole che consentano di rispondere all’esigenza di un’agricoltura capace di…

Ricerche :: ::

The State of Food Insecurity in the World 2011

Il rapporto FAO del 2011 sullo stato dell'insicurezza alimentare nel mondo è specificamente dedicato all'analisi degli effetti della volatilità dei prezzi alimentari sulla food insecurity. Lo studio…

Ricerche :: ::

Linking people, places and products

Nel 2007 la FAO ha lanciato un programma sull' "origin-liked aulity" per contribuire allo sviluppo rurale assistendo i Paesi membri e gli stakholder nella realizzazione di schemi basati sulla qualità,…

Comunicati :: ::

L'eredità del vertice Fao Problemi senza risposta

La migliore sintesi del vertice Fao della scorsa settimana nel titolo dell’ Economist “Se le parole fossero cibo, non ci sarebbero più affamati”,  che sottolinea la discrepanza tra l’enorme…