• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
+39 0577 1503049
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Manifesto Qualivita
      • Storia
      • Timeline 2000-2020
      • Organizzazione
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITA NEWS > FAO

FAO

Qualivita News - FAO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “FAO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente :: 26 Ottobre 2020

Cambiamento climatico, se anche il vino va in fumo

U n air tanker getta dei liquidi ritardanti sull'incendio chiamato Glass Fire, a Calistoga, in California. Il cambiamento climatico ha reso la Napa Valley più secca e la sua vegetazione molto più infiammabile,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/10/NapaValley-EconomiaCorriereSera.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-10-26 09:39:492020-10-26 09:39:49Cambiamento climatico, se anche il vino va in fumo

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente :: 28 Febbraio 2020

Soave DOP alla FAO: biodiversità al centro dell’impegno consortile

Il Soave DOP protagonista del grande forum sulla biodiversità che si è tenuto in questi giorni alla sede FAO di Roma e che ha posto il focus sull’importanza della preservazione della biodiversità,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Soave-DOP.jpg 370 660 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2020-02-28 11:48:532020-05-05 17:13:01Soave DOP alla FAO: biodiversità al centro dell’impegno consortile

Notizie :: Sistema IG :: 17 Settembre 2019

Patrimonio agricolo Globale: l'esempio del Soave DOP nel mondo

Il Soave chiamato a portare il proprio esempio virtuoso in tutto il mondo, tra progetti sperimentali e conferenze internazionali. Soave…per esempio! Con queste parole si può sintetizzare la febbrile…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Soave-DOP.jpg 370 660 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-09-17 09:49:232020-05-05 17:14:45Patrimonio agricolo Globale: l’esempio del Soave DOP nel mondo

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente :: 28 Febbraio 2019

Nelle terre del Soave, riconosciute dalla Fao come Patrimonio agricolo mondiale

La pergola veronese, i muretti a secco e i terrazzamenti, l'appassimento e un'organizzazione sociale fatta da tremila viticoltori, riuniti in una cooperazione virtuosa, che ogni giorno con fatica coltivano…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/soave-1.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-02-28 11:52:182020-05-05 17:17:04Nelle terre del Soave, riconosciute dalla Fao come Patrimonio agricolo mondiale

Ambiente :: 16 Gennaio 2019

Valutazione dell’impatto delle indicazioni geografiche

Documenti relativi alla  presentazioni e discussione della Guida FAO - UNIFI  "Evaluating Geographical Indications initiatives  realizzato da A.Marescotti e E.Belletti  che sintetizzano  due aspetti…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Cattura-2.jpg 365 619 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-16 18:02:182020-05-05 17:17:39Valutazione dell’impatto delle indicazioni geografiche

Appuntamenti :: :: 20 Dicembre 2018

A Firenze riunione tecnica delle Regioni italiane di Arepo per la nuova guida FAO UniFi

Giovedì 20 dicembre, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, parteciperà alla  riunione tecnica delle Regioni italiane dell’Arepo, l’Associazione delle Regioni Europee per i…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/AREPO-OK.png 325 630 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2018-12-20 09:00:582020-06-24 19:48:40A Firenze riunione tecnica delle Regioni italiane di Arepo per la nuova guida FAO UniFi

Ricerche :: :: 29 Agosto 2018

FAO - Rafforzare la sostenibilità dei sistemi agroalimentari attraverso le IG

Questo studio - realizzato dalla Nutrition and Food Systems Division (ESN) e della Investment Centre Division (TCI) della FAO - mette in luce come le Indicazioni Geografiche rappresentino un importante…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/FAO_RICERCA-SOSTENIBLITA.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2018-08-29 09:43:482020-06-24 19:48:10FAO – Rafforzare la sostenibilità dei sistemi agroalimentari attraverso le IG

Ricerche :: :: 4 Luglio 2018

FAO-EBRD- Rafforzare la sostenibilità dei sistemi alimentari attraverso le IG

I prodotti alimentari collegati al loro luogo di origine sono economicamente e socialmente vantaggiosi per le aree rurali da cui provengono e promuovono lo sviluppo sostenibile. I prodotti alimentari registrati…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/FAO-SOSTENIBILITA.jpg 349 622 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2018-07-04 09:37:562020-06-24 19:47:57FAO-EBRD- Rafforzare la sostenibilità dei sistemi alimentari attraverso le IG

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione :: 17 Ottobre 2017

Non solo Prosecco DOP. Treviso diventa capitale mondiale della tutela IG

Lunedì 16 ottobre alle 11.30 presso la sede del Consorzio di tutela Prosecco DOP in Piazza Filodrammatici, 3 a Treviso si terrà la conferenza "Verso il 2020. Agenda internazionale delle denominazioni…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/PROSECCO-DOP.jpg 1504 1000 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2017-10-17 17:21:002020-06-24 19:44:51Non solo Prosecco DOP. Treviso diventa capitale mondiale della tutela IG

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 9 Ottobre 2017

G7 agricolo a difesa del reddito. Su dazi e IG posizioni lontane

La presidenza italiana del G7 Agricoltura ha scelto Bergamo per ospitare il vertice dei ministri dell'Agricoltura dei sette Grandi. Due i temi principali dell'agenda politica. Il primo: tutela del reddito…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/G7Agricoltura-LaStampa1.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2017-10-09 12:09:162020-06-24 19:44:45G7 agricolo a difesa del reddito. Su dazi e IG posizioni lontane

Ricerche :: Economia :: 5 Luglio 2016

OCSE-FAO - Nei prossimi 10 anni prezzi bassi per i prodotti agricoli

Inversione di rotta, dopo un lungo periodo di crescita, per i prezzi dei principali prodotti agricoli che resteranno bassi nell'insieme per il prossimo decennio a partire dal 2015: è quanto prevede l'ultimo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Prodotti-Agricoli-OCSE-FAO.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2016-07-05 10:04:472020-06-24 19:37:37OCSE-FAO – Nei prossimi 10 anni prezzi bassi per i prodotti agricoli

Articoli Stampa :: Economia :: 8 Gennaio 2016

FAO: le quotazioni del cibo nel 2015 sono scese del 20%

Nel 2015, per il quarto anno consecutivo, i prezzi delle principali materie prime alimentari sono diminuiti, con un calo in media del 19,1 % rispetto ai livelli dell'anno scorso. Lo rileva l'indice dei…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/FAO-Avvenire.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2016-01-08 10:18:072020-06-24 19:34:09FAO: le quotazioni del cibo nel 2015 sono scese del 20%

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 19 Ottobre 2015

La Carta di Milano all'Onu. "Abbiamo dato un'anima all'evento"

Con l'arrivo del Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon a Milano, per l'Expo 2015 che ha dichiarato di voler "nutrire il pianeta" è arrivato il momento di essere al centro del dibattito globale e di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Carta-di-Milano-LaRepubblica.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2015-10-19 09:48:112020-06-24 19:32:26La Carta di Milano all’Onu. “Abbiamo dato un’anima all’evento”

Articoli Stampa :: Economia :: 8 Maggio 2015

FAO: prezzi alimentari ai minimi da 5 anni e caleranno ancora

L'Expo 2015 ha scelto uno slogan fortunato: nutrire il pianeta nel 2015 sarà un po' più facile, grazie alla discesa dei prezzi dei generi alimentari. Secondo la Fao questi ad aprile erano ai minimi da…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/20150508_IL-SOLE-24-ORE_PREZZI.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2015-05-08 10:12:292020-06-24 19:29:42FAO: prezzi alimentari ai minimi da 5 anni e caleranno ancora

Articoli Stampa :: Benessere :: 2 Aprile 2015

Gli OGM non OGM

Miglioramento genetico assistito e cisgenica: due biotecnologie amiche del buon cibo e dell'ambiente che non fanno paura. Nonostante i grossi investimenti fatti negli ultimi anni per migliorare e incrementare…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/science_ogm.jpg 175 310 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2015-04-02 07:46:032020-06-24 19:29:08Gli OGM non OGM

Ricerche :: Benessere :: 24 Settembre 2014

FAO - The State of Food Insecurity in the World 2014

Il rapporto della FAO sullo stato della insicurezza alimentare nel mondo nel 2014 fa il punto sui risultati nella lotta alla denutrizione guardando al 2015, anno fissato per raggiungere il traguardo dei…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/45b81561d9fbeaa33615bc38ab19e833.jpg 237 237 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2014-09-24 07:52:292020-05-05 17:35:34FAO – The State of Food Insecurity in the World 2014
http://www.youtube.com/watch?v=lBKk5FfXqI

News video :: :: 7 Gennaio 2014

Rai 1 - Linea Verde Orizzonti: Intervista a Lorenzo Giovanni Bellù - Economista FAO

Mauro Rosati, dg Fondazione Qualivita, intervista per "Rai 1 - Linea Verde Orizzonti" Lorenzo Giovanni Bellù - economista della FAO - sui grandi temi della nutrizione del pianeta e dello sviluppo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png 0 0 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2014-01-07 12:06:392020-09-16 11:07:50Rai 1 – Linea Verde Orizzonti: Intervista a Lorenzo Giovanni Bellù – Economista FAO

Articoli Stampa :: Benessere :: 7 Dicembre 2012

Fao: per l'alimentazione globale scorte in frenata e prezzi volatili

Il Sole 24 Ore I mercati alimentari globali saranno caratterizzati da instabilità e volatilità anche nel 2013, in quanto la situazione degli stock e dell'offerta di alcuni importanti cereali sta diventando…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/51dfd0dcf035e7c17fe7ded3077d0fd3.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2012-12-07 08:36:242020-05-05 17:45:58Fao: per l’alimentazione globale scorte in frenata e prezzi volatili
Page 1 of 212

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Mail info@qualivita.it
    PEC: qualivita@pec.it

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Mipaaf
      Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Certificazione dei prodotti DOP IGP
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    Scroll to top

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

    OKLeggi la Privacy policy

    Cookie and Privacy Settings



    How we use cookies

    We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

    Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

    Essential Website Cookies

    These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

    Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

    We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

    We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

    Other external services

    We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

    Google Webfont Settings:

    Google Map Settings:

    Google reCaptcha Settings:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

    Privacy e cookie policy
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica