Qualivita News - Regione Toscana. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Regione Toscana” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Cultura ::

Regione Toscana, terza Conferenza dell'agricoltura e dello sviluppo rurale

L'assessorato dell'Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Toscana ha organizzato la terza Conferenza regionale "Agricoltura di qualità, innovazione e sviluppo intelligente delle aree rurali" che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Prosciutto Toscano DOP, Ludovici: «Ok la filiera suinicola nello sviluppo rurale»

«Giusta la scelta della Regione e dell'assessorato all'agricoltura per incentivare la filiera suinicola con il programma di sviluppo rurale. Questa misura consentirà di ritrovare competitività a livello…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Pecorino delle Balze Volterrane DOP: addio associazione, ecco il Consorzio

Per la imprese a produzione certificata dell'Alta Valdicecina parte la sfida al futuro: si è costituito proprio ieri il Consorzio di tutela del Pecorino delle Balze volterrane DOP, un marchio che si affianca…

Notizie :: Sistema IG ::

Pecorino Toscano DOP, Righini: “Bene la Regione Toscana sui risarcimenti agli allevatori colpiti dai lupi"

“E’ positivo che la Regione Toscana abbia deciso di aumentare le risorse destinate a risarcire gli allevatori colpiti dagli attacchi ai greggi da parte di lupi o ibridi. Da tempo abbiamo denunciato…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Prosciutto Toscano DOP: 20 anni di denominazione

Mercoledì 7 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà all'evento di celebrazione dei 20 anni della denominazione del Prosciutto Toscano DOP,…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Regione Toscana: bando da 1mln di euro per promuovere le denominazioni e il bio

La Regione Toscana ha pubblicato un bando da 1 milione di euro finalizzato a sostenere le Associazioni di agricoltori che svolgono attività di informazione e promozione, contribuendo ad accrescere lo…

Appuntamenti :: Cultura ::

Progetto "Ricette tipiche e della salute della Piramide Alimentare Toscana"

Giovedì 14 luglio, dalle 10 alle 13, a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili – Uffizi -, la Fondazione Qualivita sarà presente per dare il suo contributo al progetto coordinato da Agenzia Regionale…

Articoli Stampa :: ::

Strade di vino, olio e sapori festeggiano il XV anniversario con un premio a Mauro Rosati

Mauro Rosati è stato premiato dalla Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana, durante i festeggiamenti per i 15 anni di attività della Federazione, nata per la valorizzazione…

Appuntamenti :: ::

La Federazione Strade del Vino compie 15 anni: premio a Mauro Rosati

Premio giornalistico a Mauro Rosati in occasione dei festeggiamenti per i 15 anni della Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana, nella grande festa delle eccellenze agroalimentari…

Comunicati :: ::

Le Strade di vino, olio e sapori festeggiano il XV anniversario con un premio a Mauro Rosati

Mauro Rosati è stato premiato dalla Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana, durante i festeggiamenti per i 15 anni di attività della Federazione, nata per la valorizzazione…

Articoli Stampa :: ::

Le Strade di vino, olio e sapori festeggiano il XV anniversario con un premio a Mauro Rosati

La Federazione Strade del Vino dell'Olio e dei Sapori di Toscana - nata il 27 Luglio del 2001 a Montespertoli - oggi conta 21 strade in tutta regione e ha l'obiettivo di tutelare, promuovere e valorizzare…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

La Federazione Strade del Vino compie 15 anni: premio a Mauro Rosati

Premio giornalistico a Mauro Rosati in occasione dei festeggiamenti per i 15 anni della Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana, nella grande festa delle eccellenze agroalimentari…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Marrone del Mugello IGP compie 20 anni e rinnova il disciplinare

Il Marrone del Mugello IGP compie venti anni (la registrazione avvenne il 1° luglio 1996) e il disciplinare si rinnova per ripetere i risultati positivi raggiunti fino ad oggi. Per questo, il Consorzio…
Cantuccini Toscani IGP

Articoli Stampa :: Promozione ::

I Cantuccini Toscani IGP diventano distretto e guardano all'estero

"E' giusto dare solennità all'acquisizione dell' Igp da parte dei Cantuccini Toscani: le 20 aziende di Assocantuccini sapranno garantire che i nostri tipici biscotti siano sempre e solo prodotti doc della…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Progetti integrati di filiera: approvato quello del Consorzio del Vino Nobile

Al 50° Vinitaly per festeggiare il successo del distretto del Vino Nobile di Montepulciano DOP che, con l'approvazione da parte della Regione Toscana del Progetto integrato di filiera (Pif), è pronto…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pane Toscano festeggia la DOP a Bruxelles

IL 6 aprile a Bruxelles presentazione del Pane Toscano DOP presso l’ Ufficio di collegamento della Regione Toscana con le istituzioni Ue, in Rond Point Shuman 14, 8° piano, alle ore 18,30. Con questo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Toscana, la prima mossa del SuperConsorzio: «Alzare i prezzi dei vini»

Muove i primi passi Avito il neonato Superconsorzio dei vini toscani DOP e IGP, presentato ieri in Regione dal presidente Enrico Rossi e dall'assessore all'agricoltura Marco Remaschi. «Fare promozione…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Dolci senesi IGP: servono subito promozione e un Consorzio

La tutela dei dolci senesi IGP deve partire da una maggiore e migliore promozione dei prodotti stessi, e magari trovare solidità nella creazione di un consorzio di tutela. Questi i temi centrali dibattuti…