Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia 2014 a quota 44,7 milioni di ettolitri di vino

Nel 2014 sono stati prodotti 44,7 milioni di ettolitri di vino. I dati definitivi sulla vendemmia 2014 sono stati resi noti nei giorni scorsi da Agea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qualivita-Ismea: IG friulane in flessione

I prodotti del Friuli Venezia Giulia con marchio di qualità sono molti, ma il loro peso economico è "piuma". La qualità dell'agroalimentare è un vanto per friulani e italiani. Soprattutto quando si…

Parlano di noi :: Economia ::

Qualivita-Ismea: DOP IGP friulane in flessione

I prodotti del Friuli Venezia Giulia con marchio di qualità sono molti, ma il loro peso economico è "piuma". La qualità dell'agroalimentare è un vanto per friulani e italiani. Soprattutto quando si…

Parlano di noi :: ::

Trionfa nel mondo il cibo italiano di alta qualità

Il giro d'affari dell'export delle DOP e IGP nostrane aumenta, ma i margini per la valorizzazione dei prodotti meno noti sono ancora molto ampi: lo afferma il Rapporto Qualivita Ismea. L'immagine di sé…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce nel mondo il cibo italiano di alta qualità

Il Giornale di Vicenza. Circa 2,4 miliardi di euro il valore delle esportazioni, in cresci dei 5% su base annua stesso. Sarà per questo, forse, che proprio i prodotti che vantano un marchio di denominazione…

Parlano di noi :: ::

Qualità certificata e controllata, e tanta passione per la mozzarella

Nella nuova classifica del XII Rapporto Qualivita-Ismea sulle produzioni agroalimentari italiane DOP, IGP e STG, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è nella TopTen. Un ottimo risultato per la regina…

Parlano di noi :: ::

Dop-Igp: tanti piccoli, pochi big

Parla di "asimmetria" il Rapporto Ismea-Qualivita per rappresentare un comparto, quello delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, costituito ormai da un gran numero di prodotti…

x- Archivio rapporti :: ::

Rapporto 2014 DOP IGP STG

Il Rapporto 2014 Qualivita-Ismea contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del comparto agroalimentare italiano dei prodotti di qualità certificata DOP…

Comunicati :: ::

Osservatorio Qualivita - Le dichiarazioni

12° Rapporto Qualivita Ismea sulle produzioni agroalimentari italiane Cesare Mazzetti - Presidente Fondazione Qualivita Giunto alla dodicesima edizione, il Rapporto Qualivita Ismea costituisce un…

Comunicati :: ::

Lieve flessione del fatturato DOP IGP

DOP IGP superano i 13 miliardi di euro di fatturato al consumo e registrano 2,4 miliardi di euro di fatturato all’export con un incremento del 5% Le prime dieci DOP IGP assommano l’81% del fatturato Nuove…

Appuntamenti :: ::

Presentazione Rapporto Qualivita Ismea 2014

Il giorno mercoledì 17 dicembre 2014, alle ore 11, Fondazione Qualivita ha organizza a Roma, presso il Ministero delle politiche agricole, sala Cavour, la presentazione del Rapporto Qualivita Ismea 2014,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Latte, un'azienda su 4 pronta a chiudere dopo la fine delle quote

La Stampa Il D-Day si avvicina e gli allevatori italiani aspettano la fine del sistema delle quote latte tra qualche luce - il 37% di un campione di 300 interviste - si dice pronto ad aumentare la produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino Romano DOP, stagione positiva

Il Sole 24 Ore E’ un momento positivo per il Pecorino Romano DOP. Il formaggio con almeno cinque mesi di stagionatura ha raggiunto una quotazione di 8,35 euro/kg, con un incremento su base annua del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia: ora il vino scorre a fiumi

Business People In anni segnati dalla crisi e da una crescente sfiducia nelle potenzialità del nostro Paese, il vino non può che riempire d’orgoglio gli italiani. Eh sì, perché nel giro di un ventennio,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Frenata dell'export all'agroalimentare

Agrisole I tassi di crescita del 5% nel 2013, e ancora più sostenuti se si guarda indietro di 2-3 anni, non sembrano più alla portata dell'export del food & beverage. Settore che sembra ora seguire…

Articoli Stampa :: Economia ::

Produzione di vini 2014 in diminuzione del 15%

L'ArenaNel Nord consistente riduzione compresa tra il -8% del Piemonte e il -17% del Veneto. Cali del 2,5% nel meridione e nelle isole. Una produzione di vino a livello nazionale stimata attorno a 41 milioni…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - La filiera vitivinicola italiana: numeri e struttura

Lo studio, condotto da Ismea, fotografa la situazione del comparto vitivinicolo italiano al 2013. L'analisi include la presentazione delle caratteristiche e della struttura della filiera produttiva e lo…