Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia leader DOP e IGP, una garanzia sui mercati

Uno scudo per difendersi è sicuramente qualcosa di indispensabile, purché si abbia la lancia per offendere. Lo scudo sono le DOP e le IGP, ossia i marchi europei che tutelano i prodotti italiani…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio del Cioccolato di Modica si presenta al XV Rapporto Ismea – Qualivita

È stato presentato a Roma il 23 gennaio 2018 presso l’Hotel Quirinale, il XV Rapporto Ismea – Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG, l’indagine annuale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vola l'export "targato" DOP IGP

In dieci anni vendite all'estero cresciute del 140%.  Volano le esportazioni di DOP e IGP. In dieci anni le vendite all'estero di prodotti DOP IGP sono cresciute del 140 per cento. È il dato più significativo…

Appuntamenti :: ::

Presentazione XV Rapporto Ismea-Qualivita

Roma 23 gennaio 2018 – ore 09.30 – Hotel Quirinale, Via Nazionale 7 Presentazione del XV Rapporto Ismea-Qualivita L’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo…

Comunicati :: Economia ::

DOP IGP: Un sistema territoriale trainato dal Centro-Nord

Parma sempre più leader nell’agroalimentare, cresce Mantova. Verona traina con Treviso e Siena il vitivinicolo. Il Rapporto Ismea-Qualivita riporta l’analisi territoriale degli impatti economici…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Formazione IG: successo per il corso del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP con LUISS e ISMEA

Enorme successo per la prima giornata del corso «Servizio di formazione e tutoraggio rivolto a consorzi di Tutela», promosso dal MiPAAF, organizzato dall’Ismea e realizzato con il supporto della LUISS…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Vini DOP IGP in UE: crescita produzione, valore ed export

Nei mercati del Food and Beverage il vino rappresenta uno dei prodotti più globalizzati con dinamiche evolutive e di crescita che non trovano riscontro negli altri comparti, ma i vini a Indicazione Geografica…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Formazione IG, Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP con Luiss e Ismea

Enorme successo per la prima giornata del corso «Servizio di formazione e tutoraggio rivolto a consorzi di Tutela», promosso dal Mipaaf, organizzato dall’Ismea e realizzato con il supporto della LUISS…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea diventa banca agricola: prestiti agevolati al settore

Dopo il riconoscimento UE di banca agricola a Ismea arriva il decreto attuativo del Ministero delle politiche agricole. Questo significa che sono in arrivo prestiti agevolati per investimenti connessi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare italiano: i possibili effetti del protezionismo USA

Trump ieri ha ribadito ancora «America first» in occasione del suo primo intervento all'Assemblea Generale dell'ONU, un mantra che rischia di avere conseguenze negative anche sull'export italiano,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia, stimato un calo del -26%: prevista un'impennata dei prezzi

Che la vendemmia 2017 sarà scarsa è ormai una certezza, le vere incognite almeno per il mondo produttivo italiano sono ora sul fronte dei prezzi. Dubbi che sono emersi in maniera chiara margine della…

Notizie :: Economia ::

Ortofrutta fresca e trasformata primo comparto dell'export agroalimentare

"L'ortofrutta fresca italiana mostra performance positive, con un valore alla produzione di 12,3 miliardi di euro, pari al 25% della produzione agricola, una dinamica positiva dell'export che prosegue…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export vino italiano I Trim 2017

Da gennaio a marzo 2017 esportati quasi 5 milioni di ettolitri di vini e mosti, con una progressione del +8% sullo stesso periodo dell'anno precedente; era da molto tempo che non si registravano incrementi…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

ISMEA - Scenario mondiale e posizionamento all'estero dei salumi italiani

Con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro, nel 2016, l'Italia ha conquistato la leadership mondiale per le esportazioni di preparazioni e conserve suine, superando la Germania. Lo storico…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

L'agroalimentare DOP e IGP sempre più strategico per la Campania

«La Pasta di Gragnano IGP, insieme ad altri prodotti campani tutelati da marchio come il Pomodoro San Marzano dell'Agro-Sarnese Nocerino DOP o la Melannurca Campana IGP, offre una grande opportunità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pasta di Gragnano IGP, sfida i mercati con 10mila quintali di produzione al giorno

La Campania delle produzioni agroalimentari di alta qualità è una certezza confermata dai numeri divulgati da Ismea: 23 produzioni a Indicazione Geografica (13 DOP e 10 IGP) e due STG (Pizza Napoletana…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Formazione e tutoraggio ai Consorzi di tutela DOP IGP: il programma Ismea

Secondo gli ultimi dati Ismea-Qualivita, in Italia il valore dei prodotti a Indicazione Geografica raggiunge i 13,8 miliardi di euro, con un peso del 10% sul fatturato totale dell’industria agroalimentare…