Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Enrico Corali, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Enrico Corali, presidente di Ismea è intervenuto alla Presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 dicendo "La presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 cade in un momento particolare, e…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020: la DOP IGP pilastro strategico per il settore agroalimentare italiano

Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi € ed export +162% in dieci anni; per il vino valore record imbottigliato a 9,2 miliardi…

Appuntamenti :: Economia ::

Presentazione XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

Venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11.30 sarà presentato in videoconferenza il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. La…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'olio di qualità mette il turbo, +28% i consumi in 5 anni

L'olio extravergine made in Italy di qualità entra ormai di diritto nelle tavole italiane e straniere. Il valore al consumo annuo di DOP e IGP sfiora i 150 milioni di euro, in crescita del 28% negli ultimi…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Workshop “Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere”

Il 4 dicembre 2020, dalle ore 9,30 alle ore 13,45, si terrà il workshop digitale “Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere”,…

Articoli Stampa :: Promozione, Benessere ::

Gli Azzurri dello sport ambasciatori dell'olio italiano, simbolo della Dieta Mediterranea

Grazie alla partnership Coni-Ismea-Mipaaf, anche il mondo dello sport scende in campo per promuovere l'olio italiano extravergine di oliva, uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea. Sono 6…

Credits :: Sistema IG ::

Seminario Rete Rurale

Lettera di ringraziamento di Ismea e della Rete Rurale Nazionale ai relatori per la disponibilità e per aver contribuito all’ottima riuscita del workshop del 30 Ottobre 2020. Cogliamo l'occasione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cioccolato di Modica IGP racconta i traguardi raggiunti: "Ci proiettiamo a raccogliere le sfide post 2020"

"Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020" è il workshop digitale, organizzato da Rete rurale nazionale - Ismea, Fondazione Qualivita…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Workshop "Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020"

Venerdì 30 ottobre 2020, si terrà il workshop digitale "Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020" organizzato da Ismea nell’ambito…

Notizie :: Sistema IG ::

Indicazioni Geografiche per lo sviluppo del territorio: buone prassi per le sfide post 2020

L'Ismea, nell'ambito delle attività previste dal Programma della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 - biennio 2019-2020 riguardanti la scheda 5.2 Filiere biologiche e Indicazioni Geografiche, ha organizzato…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia ::

Dopo l'emergenza l'agrifood guarda a una nuova centralità

Dopo aver garantito anche in piena emergenza la continuità nelle forniture di beni alimentari alle famiglie italiane, le imprese del food made in Italy vogliono ripartire. Uno dei settori chiave dell'economia…

Ricerche :: Sociale, Benessere, Ambiente ::

BIO IN CIFRE 2020 - I dati nazionali sul biologico

Una grande sfida per tutta l’Europa: è la strategia “Farm to Fork”, cuore del nuovo Green Deal, “percorso green” per raggiungere, entro il 2050, la neutralità climatica nel nostro continente.…
BIOLOGICO

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Il biologico italiano vola a 3,3 miliardi

Per il biologico il 2020 sarà un anno da ricordare in positivo: i consumi stanno crescendo del 4,4% e il settore incasserà la cifra record di 3,3 miliardi di euro. I numeri arrivano dal rapporto "Bio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DopEconomy, l'eccellenza nel motore del Pil Il food italiano alla conquista del mondo

Cresce sempre di più, e soprattutto al'estero, l'Italia delle eccellenze agroalimentari, dal food al wine. La #DopEconomy, quella dei prodotti DOP, IGP, STG, infatti, prima dell'inevitabile frenata causata…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Assemblea oriGIn Italia - Fattore Rilancio

L’Assemblea 2020 di OriGin Italia (l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) - che si è svolta in collegamento video in ottemperanza alle norme di contenimento della pandemia COVID-19…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA – Covid-19: terzo rapporto su domanda e offerta agroalimentare nel periodo dell'emergenza

Ismea continua a monitorare la domanda e l'offerta agroalimentare nel periodo dell'emergenza Covid-19: passata la prima fase, in cui il sistema è stato relativamente meno colpito di altri settori dagli…