Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

La Piadina Romagnola IGP è salva: potrà essere fatta solo in Romagna

La Piadina Romagnola IGP è salva: potrà essere fatta solo laddove è storicamente nata, appunto in Romagna. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che ha accolto l’appello presentato dal Consorzio di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In arrivo il Ddl che semplifica l'agricoltura

Primo via libera al collegato con misure di razionalizzazione e iniziative peri il ricambio generazionale nella gestione delle aziende rurali. Il Senato ha approvato il Ddl collegato sulla semplificazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Expo Carta di Milano, Martina: gestire le risorse in modo più equo

Carta di Milano, un titolo ambizioso per un documento che non sarà facile riempire. Il diritto al cibo «sancito» dalla Carta è un obiettivo che non può non essere condiviso. Nella pratica però le…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Latte, contratti lunghi e più garanzie

II provvedimento del ministro Maurizio Martina riscrive l'articolo 62 per tutelare gli allevatori nel dopo quote. Contro pratiche sleali in campo l'Antitrust e multe fino a 50mila euro a chi non rispetta…

Articoli Stampa :: ::

Il Tar boccia il piano per la Xylella. Martina: così non si ferma il contagio

Ricorso del governo. Cessato allarme a Bruxelles: l'ulivo ligure non è malato. Adesso che la grande paura del contagio è passata - l'ulivo di un vivaio ligure non ha la Xylella - è arrivata l'ora della…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Via libera al Registro Unico dei Controlli Ispettivi

La Conferenza Unificata ha approvato ieri il decreto ministeriale che istituisce il Registro Unico dei Controlli Ispettivi a carico delle aziende agricole, previsto dal piano Campolibero, contenuto nella…

Articoli Stampa :: ::

Expo 2015, al via il Padiglione del Vino

Veronafiere incaricata dal Ministero delle Politiche agricole di realizzare in tempi record e gestire «VINO - A Taste of Italy». Domani alle 10 si alza il sipario sull'Expo 2015: l'Esposizione Universale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Governo: nuove regole per il post quote latte

Il Governo istituisce un organismo industriali-allevatori che stabilirà un livello per pagamenti all'origine. Sul latte il governo prova a cambiare passo. Prezzo garantito, contratti della durata di…

Articoli Stampa :: ::

Mipaaf, per la Xylella attivato il Fondo di solidarietà

Il Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina, oltre ai 130 milioni di dotazione, ha aggiunto 11 milioni peri produttori danneggiati dal batterio killer degli ulivi. Attivazione del Fondo di solidarietà…

Notizie :: ::

Expo 2015: Presentata la carta di Milano

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata oggi presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, la “Carta di Milano”, il documento di…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Martina, ecco la Carta di Milano

Il Ministro Maurizio Martina, con questa ispirazione, a pochi giorni dall'apertura ufficiale di Expo 2015, presentiamo oggi la «Carta di Milano» l'atto d'impegno che farà da guida ai sei mesi straordinari…

Parlano di noi :: ::

McDonald's: Fattore Futuro, bando per imprenditori agricoli

Fattore Futuro è il progetto di McDonald's per il sostegno all'agricoltura italiana con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Si rivolge a imprenditori agricoli…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Fattore Futuro, McDonald's in soccorso delle arance

La multinazionale offre a venti agrumilcoltori della Sicilia Orientale di diventare fornitori. L'occasione è da cogliere al volo. McDonald's italia cerca infatti giovani agricoltori della Sicilia orientale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Origine in etichetta, italiani a favore

Si è chiuso con una schiacciante maggioranza a favore dell'origine in etichetta il sondaggio online promosso dal Ministero delle politiche agricole sull'importanza per i consumatori della tracciabilità…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP italiane una nuova strategia per la GDO

I prodotti DOP e IGP perdono peso nella grande distribuzione. Nel 2014 i consuni interni, secondo l'annuale rapporto della Fondazione Qualivita, si sono infatti ridotti del 3,8%. Un dato che penalizza…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

100% Latte italiano per superare le quote

Oggi l'addio ai contingenti europei di produzione: il Governo lancia il marchio (facoltativo) "100% latte italiano". Il ministero delle Politiche agricole scende in campo per sostenere il latte italiano…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Nodo risorse per spingere il vino all'estero

Il Sole 24 Ore. Oggi in programma l'incontro Stato-Regioni che potrebbe sbloccare l'impasse sui criteri di ripartizione dei fondi per la promozione. Nomisma: dal 2000 consumi nella Ue giù del 6% mentre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un protocollo d'intesa per tutelare i vini sul web

Corriere Nazionale. Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali rende noto che "presso l'area Mipaaf all'interno di Vinitaly, è stato siglato il protocollo d'intesa per la realizzazione…