Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Patuanelli: "La DOP Prosecco non può essere messa a rischio"

Prosecco: un altro Paese non può mettere rischio DOP italiana, il Ministro Patuanelli afferma che utilizzare Prosek sarebbe una istituzionalizzazione dell'Italian Sounding «È evidente che il Prosecco…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Settimana del prosciutto italiano DOP

La Settimana del prosciutto italiano DOP è realizzata nell'ambito del Fondo nazionale per la suinicoltura, e ritorna dal 18 al 25 settembre, ma si articolerà anche per tutto il mese di ottobre L'evento…
DOP IGP Cibus

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti DOP e IGP: risorse intangibili per valorizzare le Pmi

Il sistema italiano delle DOP e IGP è il più consistente nell’Ue: un incontro a Cibus ha fatto il punto sulle opportunità di patrimonializzazione degli asset per irrobustire finanziariamente lo sviluppo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia, Benessere ::

DOP e IGP sostenibli per il rilancio dell'agroalimentare

DOP e IGP nel segno della sostenibilità sociale e ambientale per il rilancio dell'agroalimentare, queste le  idee e le strategie per spingere la crescita di questo settore fondamentale,  al centro…
CIBUS

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni Geografiche e Nutriscore al centro del dibattito a Cibus

Dal palcoscenico della Fiera di Parma le imprese alimentari italiane hanno aperto un nuovo fronte di fuoco contro il Nutriscore, la cosiddetta etichetta a semaforo che una parte della Ue vorrebbe adottare…
Indicazioni Geografiche - Cibus

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni Geografiche asset strategico per la valorizzazione delle filiere italiane

Qualivita a Cibus 2021: “Patrimonializzare le imprese investendo nelle risorse intangibili racchiuse nelle Indicazioni Geografiche per finanziare la crescita delle PMI agroalimentari nel mondo” La…

Credits :: ::

Mipaaf - Ministro Stefano Patuanelli

Ringraziamenti da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli per l’invio della ricerca “DOP IGP valore trasformati”, utile strumento di analisi e di studio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cibus, altri due ministri a tu per tu con le filiere

Dopo l'inaugurazione di ieri, con l'ssemblea di Federalimentare, prosegue il ricco programma dei convegni di Cibus 2021: previsto per oggi l'intervento di Patuanelli Mercoledì 1 settembre «11…

Comunicati :: Sistema IG ::

Qualivita a Cibus per la giornata delle Indicazioni Geografiche

Due tavole rotonde su nuova politica di qualità UE e ruolo di GDO e finanza per le DOP IGP italiane. Paolo De Castro moderatore di eccezione alla presenza del Ministro Patuanelli e dei principali attori…
Cibus - Gazzetta di Parma

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cibus, un grande ritorno

Agroalimentare, martedì aprirà i battenti la ventesima edizione di Cibus: alle Fiere quattro giorni di proposte, progetti e confronti La ventesima edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma…

Credits :: ::

Mipaaf - Sottosegretario di Stato

Ringraziamenti da parte del Sen. Francesco Battistoni, Sottosegretario di Stato del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, per l’invio della ricerca “DOP IGP valore trasformati”. LETTERA…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grignolino del Monferrato Casalese DOP: approvata la modifica al disciplinare

Grignolino del Monferrato Casalese DOP: mercoledì 27 luglio è stata  approvata all’unanimità dal Comitato Nazionale Vini DOP e IGP, la proposta di modifica del Disciplinare,  così come da istanza…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Vini bio, protocollo di sperimentazione tra ICQRF e Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia

L’ICQRF del Ministero e il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia hanno sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo di sperimentazione finalizzato a verificare la presenza di fosfiti nel vino BIO e ricercare…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP IGP: i Consorzi di Tutela tra i benificiari dei fondi MISE per la tutela all’estero

Baldrighi, Origin Italia: "vittoria importante del comparto DOP e IGP per sostenere la sfida globale ai fenomeni legati alla frode agroalimentare" Una notizia importante per il settore delle DOP IGP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino: accordo Banca MPS e Consorzio Barolo sul pegno rotativo

Vino: Banca Monte dei Paschi di Siena e il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani hanno stipulato una convenzione finalizzata a favorire il pegno rotativo, sostenendo l’attività…

Webcast :: Sistema IG ::

DOP IGP valore trasformati - Intervento Oreste Gerini (Ministero politiche agricole)

L'intervento di Oreste Gerini, Direttore Generale Ministero politiche agricole, in occasione della presentazione della ricerca Qualivita "DOP IGP valore trasformati" del 14 luglio 2021 al Ministero…