Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

"La carne coltivata danneggia l'agricoltura": Francia e Austria alleati con l'Italia

Documento sottoscritto da altri nove Paesi chiede uno stop. Il Ministro Lollobrigida: "Siamo stati all'avanguardia" Il governo italiano ha trovato alleati nella battaglia, sin qui solitaria, contro…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Indicazione Geografica per l'extravergine italiano

Il mercato italiano dell'agroalimentare DOP e IGP non ha subito flessioni, anzi si dimostra un settore in forte crescita, che però non si conferma allo stesso modo per il settore dell'olio di oliva In…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Lollobrigida: "Al via il Fondo per le eccellenze della gastronomia"

Finanziati 76 milioni bipartisan Al via un bando da 76 milioni per promuovere l'innovazione e la formazione all'interno di ristoranti, pasticcerie e gelaterie. Una buona notizia per un anello strategico…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia, Cultura ::

Consegnato a Giorgia Meloni l'Atlante Qualivita 2024

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana riceve in omaggio l'edizione 2024 dell'opera realizzata dalla Fondazione Qualivita ed edita da Treccani  Consegnata al Presidente del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La scommessa del G7 per un agroalimentare sostenibile e produttivo

Convocato a Siracusa, a settembre 2024, il G7 agricolo. Lollobrigida: "Invertire la perdita di biodiversità, per diversificare le filiere di approvvigionamento e valorizzare le produzioni alimentari locali". Appuntamento…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

VIDEO - TG5: Rapporto Ismea-Qualivita 2023

Online il servizio del TG5 relativo alla presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2023 Il servizio del TG5 del 16 dicembre evidenzia il valore della Dop economy italiana, che secondo i dati del …

News video :: Sistema IG, Economia ::

VIDEO - Presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2023

Online il video integrale della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2023 È ora disponibile su Youtube il video della presentazione del XXI Rapporto Ismea-Qualivita, l'opera che descrive…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

VIDEO - TG1: Rapporto Ismea Qualivita 2023

Online il servizio del TG1 relativo alla presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2023 Il servizio del TG1 del 18 dicembre, andato in onda su Rai 1 alle ore 13.30, è dedicato al "Rapporto Ismea-Qualivita…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

L’Istituto Alberghiero “Gianni Brera” trionfa alla Festa dello Zampone e del Cotechino Modena IGP

Lo chef Massimo Bottura decreta il vincitore del Concorso “Gli Chef di domani” organizzato dal Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP Grande finale questa mattina in Piazza Roma a Modena, dove…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio di Tutela celebra la Festa dello Zampone e del Cotechino Modena IGP

Il Consorzio di Tutela celebra le due specialità gastronomiche nella loro città d’origine Al centro della manifestazione, le ricette 2023 degli chef di domani, giudicate dal “Maestro” Massimo…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Lollobrigida: firmato decreto da 11 milioni di euro per settori pere e kiwi

La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche rappresenta un successo per la tutela delle eccellenze Italiane  "Firmato il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agricoltura, partono i ricorsi sui fondi PNRR ai contratti di filiera

Al via le contestazioni sulla graduatoria che attribuisce 2,6 miliardi Hanno già fatto ricorso al Tar i consorzi del Grana Padano e del Prosecco Doc Si preannuncia una valanga di ricorsi sulla graduatoria…

Notizie :: Sistema IG ::

Cantuccini Toscani IGP, il MASAF riconosce ufficialmente il Consorzio

Il Ministero attribuisce al neo-costituito Consorzio il ruolo di tutela e valorizzazione del prodotto, svolto in precedenza a titolo privato dall’Associazione dei Produttori sin dal 2016. A due mesi…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pistacchio di Raffadali, dopo la DOP arriva il Consorzio di tutela

Il Consorzio di tutela da oggi diventa l’unico soggetto incaricato dal Masaf a tutelare il pistacchio di Raffadali Dop e i suoi produttori Il Pistacchio di Raffadali Dop adesso ha un consorzio…

News video :: Sistema IG, Promozione ::

VIDEO - TG2 Eat Parade - Piacere Modena, DOP e IGP modello sostenibile

Il Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati intervistato nel servizio del TG2 Nel servizio di TG2 Eat Parade andato in onda su Rai 2 lo scorso venerdì 8 dicembre si parla del convegno…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Distretto Agrumi di Sicilia al tavolo tecnico sul greening del MASAF

Greening, tavolo tecnico al Ministero Dell’Agricoltura. Distretto Agrumi Di Sicilia: orgogliosi del risultato raggiunto La Presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, Federica Argentati,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crisi Pera dell'Emilia-Romagna IGP: il Consorzio scrive al Governo

Produzione in picchiata del 75%. Gli agricoltori: danni per 300 milioni di euro, 10 milioni di ristori non bastano Le pere italiane rischiano l’estinzione. Per questo i produttori hanno scritto una…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - TG1: "Conferenza Oli Extravergine DOP IGP" al MASAF

Online il servizio del TG1 relativo alla Conferenza Oli Extravergine DOP IGP con l'intervento del Ministro Lollobrigida Nel servizio del TG1 andato in onda su Rai 1 lo scorso 28 novembre alle ore 13.30…