Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Latte in polvere, De Castro: «Salvi i prodotti Dop e Igp»

Numerose le prese di posizione del mondo agricolo sul tema dell'uso del latte in polvere per la produzione di formaggi, yogurt e altri derivati. Una prima rassicurazione - anche in chiave locale per quanto…

Articoli Stampa :: ::

No al Caciocavallo fatto con la «polverina» senza latte

L'Europa vorrebbe imporre al nostro Paese la produzione di formaggi e latticini senza latte. In Italia è in vigore dal 1974 una legge che vieta espressamente l'uso di latte in polvere, concentrato e ricostituito. Se…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Unione Europea: "Semplificheremo le regole PAC"

Una sforbiciata alla burocrazia della Politica Agricola Comune, strategia europea per il cibo, contenziosi con l'Italia, ma anche le prospettive di un'intesa commerciale negli Usa e i rischi dell'incognita…

Articoli Stampa :: ::

Latte in polvere, l'eccellenza italiana inascoltata a Bruxelles

Adesso è caccia al «colpevole», a chi ha sollecitato l'intervento di Bruxelles perché venga eliminata la legge italiana del 1974 che vieta la detenzione e l'utilizzo di latte in polvere, latte concentrato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una crociata per l'etichetta del luogo di provenienza:"Va difeso il marchio Italia"

Battaglia per ripristinare la norma che impone la trasparenza sui prodotti alimentari. Ma non sarà facile, anche perchè l'Europa continua a frenare. Entra nel vivo la crociata per ripristinare l'obbligo…

Articoli Stampa :: ::

Si al formaggio senza latte. Il diktat dell'Europa all'Italia

Uno spettro si aggira per l'Europa: il formaggio senza latte, cioè fatto con la cartina. L'Italia (a differenza di altri Paesi) ha una legge severa che impone di fare tutti i formaggi usando il latte…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Multe latte, legittimo dar tempo a chi paga

Il Tribunale dell'UE ha annullato la decisione della Commissione che dichiarava illegale la proroga del rimborso da parte dell'Italia per i produttori di latte che hanno sforato le quote nazionali per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export alimenti, la Russia proroga blocco e sanzioni

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la proroga di un anno delle restrizioni alle importazioni dei prodotti alimentari europei nella Federazione russa. E' la risposta alla decisione dell'UE…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Biologico, c'è l'accordo tra i 28 Stati UE

I prodotti Biologici potranno essere importati solo in regime di conformità con applicazione delle stesse norme produttive europee o da Paesi con i quali siano stati sottoscritti accordi di reciprocità.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

USA-UE, sul tavolo i nodi del commercio TTIP

Gli inciampi delle trattative per il TTIP che tarpano le ali anche alle esportazioni del Made in Italy. Nel 2013, l'Unione Europea ha esportato verso gli Stati Uniti beni per no miliardi di euro, 15 dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'etichetta semaforo nel mirino della UE

Nuovo stop da Bruxelles al sistema di etichetta alimentare "all'inglese", cioè quello che, con il semaforo rosso, classifica come "malsane" eccellenze del Made in ltaly per via del contenuto di sale,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parla Martina: Italia in difesa dei marchi DOP IGP

Intervista al Ministro dell'agricoltura Maurizio Martina, su l'Italia in difesa dei marchi DOP.  La difesa delle denominazioni d'origine dei prodotti è un nodo cruciale del negoziato sul TTIP, l'accordo…

Notizie :: ::

Il progetto GILearn presente a EXPO 2015 agli Stati Generali delle IG Italiane

Il 15 giugno si sono tenuti presso il Padiglione Italia di EXPO 2015 a Milano gli “Stati generali delle Indicazioni Geografiche Italiane”, promossi dal Ministero delle politiche agricole. I principali…

Articoli Stampa :: ::

USA, primo mercato dei falsi formaggi italiani

Negli Stati Uniti il 99% dei formaggi di tipo italiano sono tarocchi", nonostante il nome richiami esplicitamente le specialità casearie più note del belpaese, dalla mozzarella alla ricotta, dal provolone…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Giappone, primo passo avanti: arriva l'Indicazione Geografica Tipica

Dal primo giugno ha fatto la sua comparsa ufficiale un nuovissimo logo : "Japan Geographical Indication - GI". Se infatti i negoziati di libero scambio UE-Giappone vanno a rilento, un effetto l'hanno già…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Commissione UE boccia l'estensione dell'etichetta d'origine a latte e pasta

La Commissione Europea boccia l'estensione dell'etichetta d'origine obbligatoria a latte e prodotti lattiero-caseari, carni «minori», riso e pasta. Per i prodotti non coperti dall'attuale normativa sull'obbligo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordo di Lisbona: più tutele per le IGP

Estensione delle tutele con inclusione delle IGP, più flessibilità per la registrazione e per chi vuole aderire alla Wipo (l'organizzazione mondiale della proprietà intellettuale) sono tra le novità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'UE mette a rischio la Ciliegia di Vignola IGP

Dai campi di Vignola i segnali della nuova campagna della Ciliegia di Vignola IGP, la terza da che è arrivato l'IGP, sono tutti positivi, ma la burocrazia rischia ora di mandare tutto all'aria, minacciando…