Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

I prodotti IG: lo scenario normativo europeo e italiano

L’Unione Europea ha rivolto con attenzione lo sguardo verso la qualità agroalimentare – divenuta nel tempo uno dei pilastri della Politica agricola comune (PAC) – alla fine degli anni Ottanta dello…

Notizie :: Sistema IG ::

Pecorino Toscano DOP fra i 10 formaggi tutelati in Giappone

Il Pecorino Toscano DOP consolida la sua presenza in Giappone. L’eccellenza casearia della Toscana, infatti, è nella lista dei dieci formaggi DOP italiani tutelati dall’accordo di libero scambio fra…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo UE-Giappone: tutelati 10 formaggi DOP italiani

Unione europea e Giappone hanno raggiunto un accordo di libero scambio nei giorni scorsi. Il negoziato era partito nel 2013 ed ha visto ben 18 round. Il partenariato vero e proprio, che prevede l'abbattimento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo Ue-Giappone: più tutela per oltre 200 IG europee

L'Unione europea e il Giappone hanno raggiunto un'intesa di massima sui contenuti principali di un accordo di partenariato economico che aprirà il mercato, nel Paese del Sol Levante, alle principali esportazioni…
Grana Padano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Grana Padano DOP: "CETA favorisce l'aumento dell'export"

“Valutiamo positivamente un accordo che, sia nel metodo, sia nell'effetto finale, dovrebbe offrire importanti possibilità di sviluppo per realtà produttive come le nostre”. Parte da questa considerazione,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP: "CETA occasione importante per mercato strategico"

Cinque mesi dopo l’approvazione dell’accordo economico e commerciale globale al Parlamento Europeo il Consorzio Tutela  Aceto Balsamico di Modena IGP conferma la convinzione che le nuove norme internazionali…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Prosciutto San Daniele DOP: "CETA accordo positivo"

"Il Consorzio del prosciutto di San Daniele esprime una valutazione positiva relativamente ai risultati ottenuti con il CETA, accordo economico e commerciale globale tra Unione Europea e Canada approvato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

CETA, Radicchio Rosso di Treviso IGP: il Consorzio felice a metà: Rosso ok, timori sul variegato

«C'è l'orgoglio per il riconoscimento del Radicchio Rosso di Treviso IGP tra i prodotti tutelati, ma anche preoccupazione perla possibilità di maldestre imitazioni». Così Paolo Manzan, presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordi commerciali UE-Giappone: forte impegno per tutelare le Indicazioni Geografiche

I negoziati commerciali UE-Giappone, in corso da marzo 2013, stanno muovendo verso un importante upgrade, possono cioè essere in vista di un "accordo in linea di principio". Per il commercio europeo,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Qualivita rileva la pesante offensiva USA sui marchi DOP e IGP

Se da un lato Italia e Cina cercano accordi per sviluppare la collaborazione in campo alimentare dall'altro dagli USA arriva una chiara offensiva nei confronti dei prodotti a denominazione d'origine europei.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo UE-Cina sulle IG: il percorso per un risultato storico entro l'anno

C'è ottimismo dopo l'intesa dello scorso 2 giugno a Bruxelles tra Europa e Cina che punta a chiudere, entro la fine dell'anno, l'accordo di mutuo riconoscimento di 1oo Indicazioni Geografiche a testa…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Gli Stati Uniti all'attacco delle eccellenze italiane

A rischio ci sono quasi quattro miliardi di euro. A tanto infatti ammonta il saldo positivo per l'Italia degli scambi agroalimentari con gli Stati Uniti. Un mercato che adesso è in bilico fra l'espansione…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Campagna extra UE sui prodotti agricoli

Un bando di gara da 71 milioni di euro è stato lanciato dall'Agenzia UE esecutiva per i consumatori, la salute, l'agricoltura e la sicurezza alimentare (Chafea) e riguarda l'organizzazione di eventi,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto Brexit, crolla il consumo di vino in Gran Bretagna

Crollano i consumi di vino in Gran Bretagna con il prezzo medio di una bottiglia che raggiunge i 6,3 euro (5,56 sterline) per effetto di un aumento costante dal momento del referendum sull'uscita dall'Unione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Dazi Usa: due report per affossare DOP e IGP europee

Dopo aver affossato il trattato di libero scambio Europa-Usa (Ttip), «gli Stati Uniti potrebbero imporre dazi sui prodotti agroalimentari italiani ed europei»: la denuncia arriva da Paolo De Castro,…

Comunicati :: Sistema IG ::

Gli USA vogliono cancellare le eccellenze alimentari UE a Indicazione Geografica

Paolo De Castro: "La posizione del Dipartimento USA sul commercio potrebbe portare dazi per i prodotti agroalimentari italiani ed UE" Alla luce della volontà del Presidente Trump di tornare a imporre…