 Modena, 18 luglio 2013 – Buono l’andamento della produzione del Prosciutto di Modena DOP che, nel primo semestre del 2013, ha registrato un incremento di circa il 24% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Modena, 18 luglio 2013 – Buono l’andamento della produzione del Prosciutto di Modena DOP che, nel primo semestre del 2013, ha registrato un incremento di circa il 24% rispetto allo stesso periodo del 2012. 
 
Molto soddisfatto di questi risultati il Presidente del Consorzio del Prosciutto di Modena – Davide Nini – che afferma: “Il raggiungimento di questo obiettivo, peraltro molto gradito in un momento di congiuntura economica come quella che stiamo vivendo, ci conforta e conferma ancora una volta l’unicità del nostro prodotto. Infatti, il Prosciutto di Modena DOP – continua Nini – è l’unico prosciutto DOP con una stagionatura minima di 14 mesi. Questo lo rende un prodotto particolarmente profumato e con un aroma intenso. Inoltre, per il suo contenuto minerale e vitaminico ed il suo limitato contenuto di colesterolo, inferiore ad altri tipi di carni, rappresenta un alimento più che bilanciato nell’apporto di grassi e proteine ”.
 
Nel corso del 2013, le attività del Consorzio si stanno indirizzando principalmente verso la partecipazione ad importanti fiere di settore con l’obiettivo di creare e sviluppare opportunità per i produttori di accesso a nuovi mercati, soprattutto internazionali. Infatti, lo scorso maggio ha visto la partecipazione del Consorzio del Prosciutto di Modena a Tuttofood a Milano – trampolino di lancio per l’EXPO 2015 – e in autunno, dal 5 al 9 ottobre, la partecipazione all’ANUGA di Colonia, la più importante fiera internazionale del settore food.
 
Inoltre, il Consorzio partecipa attivamente alle iniziative di promozione sotto il marchio “PIACERE MODENA”, il brand a cui aderiscono tutti i Consorzi di tutela dei prodotti tipici DOP e IGP della nostra provincia. In particolare, si sta registrando un positivo riscontro da parte dei consumatori sull’attività di e-commerce avviata da Piacere Modena ad inizio giugno 2013. Sul sito www.piaceremodena.it è possibile acquistare una selezione di prodotti modenesi di altissima qualità, tra i quali ovviamente il Prosciutto di Modena DOP che sta incontrando i gusti e le preferenze del pubblico.
 
Il Prosciutto di Modena DOP principalmente apprezzato in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Puglia, inizia a essere conosciuto in tutta Italia, grazie alle campagne promozionali organizzate da importanti catene della GDO.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail 
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
 Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
- Atlante Qualivita
 La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
- Osservatorio Qualivita
 Dati ed analisi del settore DOP IGP
- Rapporto Ismea Qualivita
 Indagine economica sui prodotti DOP IGP
- Passaporto Digitale
 Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
 Associazione Italiana Consorzi IG
- Federdoc
 Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
- Masaf
 Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
- Ismea
 Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

