Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Pane Toscano DOP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Pane Toscano DOP: sfornato il primo prodotto certificato

Nasce a Pontedera il primo pane della provincia interamente toscano. E quello prodotto dalla Casa del Pane di Francesco Gori, il primo panificio del territorio pisano a potersi fregiare della nuova denominazione…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il Pane Toscano DOP nella grande distribuzione

Il Pane Toscano DOP è approdato anche nella grande distribuzione. Dopo aver ottenuto il riconoscimento a marzo e aver certificato 70 imprese agricole, adesso sarà possibile trovare questo pane dalle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Pane Toscano DOP avrà un centro di formazione, ricerca e sviluppo

Prestigiosa assegnazione per la città del Tau: sarà infatti Altopascio a ospitare il centro di formazione, ricerca e sviluppo del Pane Toscano DOP, dopo il riconoscimento della denominazione di origine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pane Toscano DOP, il primo con bollino UE arriverà a maggio

Il primo Pane Toscano provvisto di certificazione DOP riconosciuta a livello UE dovrebbe arrivare ai consumatori "a maggio". A fare la stima è il direttore del Consorzio, Roberto Pardini, dopo la cerimonia…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pane Toscano festeggia la DOP a Bruxelles

IL 6 aprile a Bruxelles presentazione del Pane Toscano DOP presso l’ Ufficio di collegamento della Regione Toscana con le istituzioni Ue, in Rond Point Shuman 14, 8° piano, alle ore 18,30. Con questo…

Comunicati :: ::

Registrato il Pane Toscano DOP. Salgono a 1.309 le IG Food UE.

Registrata una nuova denominazione in Italia il Pane Toscano DOP appartenente alla Classe 2.3. Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria e una nuova STG in Austria l'Heumilch…

Nuovi prodotti IG :: ::

Pane Toscano DOP - Italia

ITALIA - Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 58 del 04.03.2016 è stata registrata la denominazione Pane Toscano DOP che, nel comparto food, è la numero 165 delle DOP italiane e la numero…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pane toscano e Cantuccini: indicazioni geografiche e ottimismo

A beve arriverà la DOP per il Pane Toscano mentre è già arrivata l'IGP per i Cantuccini toscani. Grande soddisfazione da parte del Consorzio di promozione e tutela del Pane toscano e del governatore…

Articoli Stampa :: ::

Promosso il Pane Toscano: sarà DOP. Semaforo verde da Bruxelles

Pronto a guadagnarsi il riconoscimento della DOP, la denominazione di origine protetta, anche il Pane Toscano, sì proprio il pane "sciocco" che i toscani hanno imparato a prepararlo senza sale dal XII…

Articoli Stampa :: ::

Sciocco, sano: il Pane Toscano vuole la DOP

Il Pane Toscano diventa DOP? E' stato il governatore Enrico Rossi ad annunciare ieri che, in occasione di un viaggio a Bruxelles a metà settembre, tornerà alla carica con l'Unione Europea per chiedere…

Articoli Stampa :: ::

Il Pane Toscano DOP: una risorsa economica

Creare decine di milioni di euro di ricchezza e tremila posti di lavoro su una nuova DOP: quella del Pane Toscano, prodotto sulla base di un disciplinare che coinvolge tutta la filiera, dal coltivatore…

Articoli Stampa :: ::

Pane sciocco, ecco la DOP

Corriere di Siena Anche il Pane Toscano sta finalmente per ricevere il riconoscimento che la sua qualità merita. E'stato infatti pubblicato, ad agosto, sulla Gazzetta ufficiale europea il documento unico…