Si tratta di un contrassegno sicuro che garantisce autenticità e identità essendo di fatto una piccola banconota realizzata dal Poligrafico con avanzate tecnologie di progettazione e stampa tra cui l’impiego di carta filigranata e inchiostri speciali.
All’iniziativa hanno partecipato numerose istituzioni, tra cui: Salvatore Caccamo, prefetto di Agrigento; Silvio Cuffaro, sindaco di Raffadali; Tommaso Palumbo, questore di Agrigento; Nicola De Tullio, comandante provinciale dei carabinieri; Giuseppe D’Aveni, comandante del reparto tutela agroalimentare di Messina; Calogero Foti, capo di gabinetto dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea; Angelo Faberi, direttore dell’ufficio territoriale Icqrf Sicilia; Vincenzo Castronovo, comandante del Centro anticrimine natura carabinieri di Agrigento e Bernardo Moschella, provveditore agli studi di Agrigento.
[…]
La presentazione del piano dei controlli del Pistacchio di Raffadali DOP è stata affidata a Nicola Conterno, responsabile tecnico prodotti vegetali di CSQA, e a Loredana Velludo, gestore del prodotto Pistacchio di Raffadali DOP di CSQA. Tra gli interventi del Consorzio di tutela figurano quelli di Salvatore Gazziano, direttore del Pistacchio di Raffadali DOP, e di Carmelo Bruno, responsabile area tecnica: entrambi hanno dichiarato che a partire dalla prossima stagione di raccolta, con la modifica del piano dei controlli, il passaporto digitale sarà obbligatorio per tutte le aziende del Pistacchio di Raffadali DOP.
[…]
Fonte: AGRIGENTONOTIZIE