Volumi crescenti, e possibilmente di qualità, per «nutrire il pianeta». Ma prima di tutto viene la sicurezza. E al di là dello slogan di Expo 2015, con il quale l’Italia si presenta al mondo come vetrina d’eccellenza dell’agroalimentare c’è quindi la priorità della salute umana da raccontare. E dei controlli nel quale il nostro Paese assicura essere Leader.

Lo testimoniano i dati, sono stati 38mila i controlli presentati dai Carabinieri dei Nas sulla sicurezza alimentare. Le indagini, ha quindi illustrato in dettaglio l’ufficiale del Nucleo antisofisticazioni, hanno portato a 11 arresti e 12mila segnalazioni, con più di 20mila violazioni amministrative e sanzioni per 15 milioni di euro.

Fonte: Sole 24 Ore – Agrisole

SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO

ARGOMENTI TRATTATI: ,