• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Manifesto Qualivita
      • Storia
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITA NEWS > NAS

NAS

Qualivita News - NAS. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “NAS” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 28 Febbraio 2020

Barolo DOP prodotto fuori dalla zona del disciplinare: azienda condannata a sei mesi

Sono stati condannati a 6 mesi di carcere e dovranno anche rietichettare tutte le bottiglie di vino i fratelli Orlando e Attilio Pecchenino, vignaioli di Dogliani, a processo, in tribunale a Cuneo, per…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/VINO-ROSSO-LA-STAMPA.jpg 350 621 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-02-28 10:42:392022-05-18 16:41:26Barolo DOP prodotto fuori dalla zona del disciplinare: azienda condannata a sei mesi

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 21 Gennaio 2020

Vino adulterato spacciato come DOP e Bio: 10 milioni di litri sequestrati in Salento

Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio lo sviluppo di un settore che è cresciuto puntando su un grande percorso di valorizzazione qualitativa che ha portato il vino pugliese a raggiungere…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Il-mattino-primitivo-di-manduria.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-01-21 11:03:172022-05-18 16:41:36Vino adulterato spacciato come DOP e Bio: 10 milioni di litri sequestrati in Salento

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG :: 21 Marzo 2019

Continuano le operazioni dei Nas a tutela delle DOP e IGP

Proseguono con intensità sempre crescente i controlli dei Carabinieri dei Nas nel settore dei prodotti caseari a tutela delle vere produzioni a Indicazione Geografica (DOP e IGP). Per tali motivi il Nas…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Nas_efa-News-1.jpg 347 619 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-03-21 11:07:012022-05-18 16:55:40Continuano le operazioni dei Nas a tutela delle DOP e IGP

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 9 Giugno 2016

Scarti di lavorazione invece di prosciutto DOP. Sequestrate 40 tonnellate di prosciutto

Denunciate tre persone per frode in commercio, una a Bologna. Invece che andare allo smaltimento il prodotto finiva nella pasta ripiena. I carabinieri del Nas di Bologna hanno sequestrato oltre 40 tonnellate…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Prosciutti-CorriereBologna.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2016-06-09 09:38:442022-05-18 17:01:21Scarti di lavorazione invece di prosciutto DOP. Sequestrate 40 tonnellate di prosciutto
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia :: 16 Marzo 2016

Latte contaminato, Grana Padano DOP: consumatori possono stare tranquilli

"Non ci risulta che Grana Padano DOP prodotto con latte contaminato sia arrivato sulle tavole dei consumatori perché è stato bloccato in magazzino, per cui i consumatori possono stare assolutamente tranquilli".…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/GRANA-PADANO.jpg 370 660 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2016-03-16 10:21:502020-06-24 19:35:30Latte contaminato, Grana Padano DOP: consumatori possono stare tranquilli

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere :: 20 Gennaio 2016

Contraffazione, 120mila controlli NAS in tre anni: un prodotto su tre presenta anomalie

Il Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Claudio Vincelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle frodi nel settore alimentare, segnala che sulla base di 120mila controlli…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/RAI-NEWS_NAS.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2016-01-20 10:39:242022-05-18 17:02:21Contraffazione, 120mila controlli NAS in tre anni: un prodotto su tre presenta anomalie

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere :: 10 Aprile 2015

Sicurezza alimentare: 38mila i controlli dei NAS

Volumi crescenti, e possibilmente di qualità, per «nutrire il pianeta». Ma prima di tutto viene la sicurezza. E al di là dello slogan di Expo 2015, con il quale l'Italia si presenta al mondo come vetrina…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/20150810_AGRISOLE_NAS.jpg 175 310 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2015-04-10 07:57:492022-05-18 17:04:12Sicurezza alimentare: 38mila i controlli dei NAS

Articoli Stampa :: :: 17 Luglio 2014

Terra dei fuochi, è irregolare solo l'un per cento dei prodotti

Corriere del Mezzogiorno I prodotti agroalimentari nella Terra dei fuochi sono mediamente più in regola rispetto agli altri. Lo affermano i dati dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/89de0068ebb10c940974b938e536badf.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-07-17 07:18:222022-05-18 17:05:23Terra dei fuochi, è irregolare solo l’un per cento dei prodotti

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 1 Luglio 2014

Sai che cosa metti nel carrello?

Viversani Un alimento su tre di quelli in vendita non è conforme alla legge. Come difendersi dalle contraffazioni? La notizia arriva dal dossier presentato di recente in occasione del bicentenario dell'Arma…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/e293e0749480c41a1cc8b9bbcd80f12b.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-07-01 07:15:142022-05-18 17:05:35Sai che cosa metti nel carrello?

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere :: 11 Giugno 2014

Truccavano i certificati e la carne scadente diventava pura chianina

Il MessaggeroA un certo punto i carabinieri del Nucleo anti sofisticazioni di Perugia si sono imbattuti in sei placidi bovini che vantavano tutti la stessa carta d'identità: possibile? E altri due, di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/f3b211aff541b1d51acfd470dde0cb77.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-06-11 07:18:132022-05-18 17:05:49Truccavano i certificati e la carne scadente diventava pura chianina

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 4 Giugno 2014

Nel Lazio spunta il finto pecorino

Il Messaggero Il Frascati DOP? È fai-da-te. Il pecorino romano? Anche. Addio lunghi procedimenti, lavorazioni tradizionali e conoscenze tramandate da generazioni. Basta un clic online ed ecco recapitato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/9bcaabc43439a4efb2b0c8e0f1ab1548.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-06-04 07:03:032022-05-18 17:05:54Nel Lazio spunta il finto pecorino

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 30 Maggio 2014

Brunello attaccato dai falsari del vino

Corriere della SeraTrentamila bottiglie di falso vino: etichette pretenziose, nomi famosi nel mondo, prezzi elevati. Dentro, liquidi da pochi euro. I carabinieri dei Nas hanno scoperto la grande truffa.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/c1005546d2b25e0d9aa957f9d5b9ea46.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-05-30 07:02:522022-05-18 17:05:56Brunello attaccato dai falsari del vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione :: 30 Aprile 2014

Mozzarella di Bufala passo passo

Italia Oggi Tracciabilità del latte anche per la mozzarella di bufala non DOP. E la novità in arrivo, un nuovo sistema di tracciabilità unico per tutta la filiera e che sarà esteso anche ai prodotti…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/6bc6f795229061e05927a2aeec204dd4.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-04-30 07:08:502022-05-18 17:06:15Mozzarella di Bufala passo passo

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 25 Novembre 2013

Uva destinata a falso Amarone. I Nas sequestrano 80 tonnellate

Corriere di Verona Un plauso ai Nas di Padova e agli esperti di Siquria che hanno sventato una frode ai danni dei consumatori e dei «veri» produttori di vino della Valpolicella è stato avanzato ieri…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/195f5a2835f325a2eef863c28f7cb14c.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2013-11-25 09:02:092022-05-18 17:07:41Uva destinata a falso Amarone. I Nas sequestrano 80 tonnellate

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere :: 5 Novembre 2013

Sicurezza alimentare, ecco la task force antifrode

QNIn tempo di crisi e di caccia al risparmio, aumentano le frodi a tavola. In sei anni, dal 2007 al 2013, denuncia la Coldiretti, il valore di cibi e bevande adulterati, contraffatti o falsificati, è…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/68674abbf3a097ef565a27482dfd8066.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2013-11-05 08:25:162022-05-18 17:07:53Sicurezza alimentare, ecco la task force antifrode

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 3 Luglio 2013

Caso Cospalat, il Montasio DOP non intaccato

Popolo di Pordenone Tra il migliaio di forme di formaggio sequestrate in Italia per aflatossina il Montasio DOP non c'è. Nel corso della riunione convocata nei giorni scorsi dal vicepresidente ed assessore…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/73bf53eb5428aa4b9a36e143f0ae9ef4.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2013-07-03 07:10:322022-05-18 17:08:36Caso Cospalat, il Montasio DOP non intaccato

Articoli Stampa :: :: 24 Giugno 2013

Caso Cospalat, il Consorzio Montasio chiederà i danni

Messaggero Veneto Il Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio DOP è pronto a difendere gli interessi dei suoi soci. Le 48 forme prodotte in spregio al disciplinare con latte di stalle non autorizzate…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/2b15a68d2dc5188a94d8216e5409f29f.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2013-06-24 07:48:172022-05-18 17:08:43Caso Cospalat, il Consorzio Montasio chiederà i danni

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 21 Giugno 2013

Formaggi preparati con latte tossico. Oltre mille sequestri

Corriere della Sera Latte «cancerogeno» destinato ai caseifci, anche produttori di formaggi Dop. Un'indagine dei carabinieri del Nas di Udine partita poco più di un anno fa e conclusasi ieri con sette…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/20f470fff63d5a3af8846bd8cab92312.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2013-06-21 07:56:332022-05-18 17:08:43Formaggi preparati con latte tossico. Oltre mille sequestri
Page 1 of 212

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Whatsapp. +39 375 6797337
    Mail info@qualivita.it
    PEC: qualivita@pec.it

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Mipaaf
      Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Certificazione dei prodotti DOP IGP
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    • Dop Economy
    • Riforma Sistema IG
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    • WhatsApp
    Scroll to top

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

    OKLeggi la Privacy policy

    Cookie and Privacy Settings



    How we use cookies

    We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

    Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

    Essential Website Cookies

    These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

    Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

    We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

    We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

    Other external services

    We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

    Google Webfont Settings:

    Google Map Settings:

    Google reCaptcha Settings:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

    Privacy e cookie policy
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica