Lunedì 1 dicembre si terrà a Modena il Convegno, organizzato dal Consorzio del Prosciutto di Modena DOP, intitolato “La qualità come ingrediente dell’eccellenza: il valore del territorio di Modena”
Il Consorzio del Prosciutto di Modena organizza un importante appuntamento dedicato al ruolo della qualità e delle produzioni d’eccellenza come motore di crescita economica e sviluppo territoriale.
Durante il convegno sarà presentata la ricerca condotta dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), focalizzata su valore nutrizionale, caratteristiche sensoriali e shelf life del Prosciutto di Modena DOP. Un approfondimento tecnico‐scientifico inserito in una riflessione più ampia sulla valorizzazione delle indicazioni geografiche e delle eccellenze agroalimentari modenesi.
L’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore, studiosi e protagonisti del mondo gastronomico locale. A seguire, degustazione di prodotti DOP, IGP e tipici della provincia di Modena.
Programma essenziale
- Ore 10.00 – Registrazione dei partecipanti
- Ore 10.30 – Apertura del convegno
- Giorgia Vitali – Presidente Consorzio del Prosciutto di Modena
- Saluti istituzionali
- Enrico Corsini – Presidente Piacere Modena
- Giuseppe Molinari – Presidente Camera di Commercio di Modena
- Alessio Mammi – Assessore Agricoltura, Agroalimentare, Caccia e Pesca Emilia-Romagna
- Ore 11.00 – Presentazione della ricerca SSICA “Prosciutto di Modena DOP: composizione, aspetti nutrizionali, sensoriali e shelf-life”
- Giovanna Saccani e Roberta Virgili – Ricercatrici SSICA
- Ore 11.40 – Focus nutrizionale “Sapore e Salute: cosa ci racconta il Prosciutto di Modena DOP dal punto di vista nutrizionale”
- Livia Galletti – PhD, Biologa Nutrizionista
- Ore 12.00 – Talk: “Indicazioni Geografiche e territorio: la qualità come ingrediente per creare valore”
Con: Giuseppe Molinari, Luca Marchini, Cristiano C. Loddo, Giorgia Vitali
Moderatore: Ettore Tazzioli – Direttore TRC Modena
Al termine, degustazione di prodotti DOP, IGP e tipici del territorio.


