SPAGNA  – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L del 27/05/2025) è stata registrata la denominazione Miel de Asturias IGP che, nel comparto Cibo della Spagna, è la IGP numero 111 e la numero 390 delle Indicazioni Geografiche totali spagnole.

Spagna – Miel de Asturias IGP
Classe 1.4. Altri prodotti di origine animale (uova, miele, prodotti lattiero-caseari ad eccezione del burro, ecc.)
Reg. (UE) UE 2025/1022 della Commissione del 22/05/2025 – GUUE L del 27/05/2025

Descrizione prodotto. Il Miel de Asturias IGP è un miele prodotto esclusivamente nelle Asturie da fiori e piante presenti nella regione. Si distinguono le seguenti tipologie: millefiori (Di Bosco, Di Montagna e Della Costa); miele di quercia; miele di eucalipto; miele di castagno; miele di erica; miele di brugo; miele di corbezzolo.

Aspetto e sapore. Il Miel de Asturias IGP è caratterizzato da un colore che varia da ambra chiaro ad ambra molto scuro in base alla tipologia. La tipolgia di Bosco ha un colore ambra scuro con toni bruno-neri brillanti, il sapore è amaro forte e persistente e un tocco di astringenza, gli aromi sono di legno e terra che ricorda il castagno e l’humus. La tipologia Della costa ha un colore che va da ambra a ambra chiaro, sapore dolce e leggermente acidulo, odore fresco e che ricorda l’eucalipto. La tipologia di Montagna è color ambra, è leggermente sapido con amaro forte e aroma di legno e terra con note floreali. Il miele di Quercia è color ambra molto scuro, il sapore è sapido e l’aroma di malto. Il miele di Eucalipto ha colore ambra chiaro con toni bruno-verdastri, il sapore è dolce leggermente acido, l’odore è di legno umido e balsamico. Il miele di Castagno ha un colore ambra scuro con toni bruno-verdastri, il gusto ha componenti sapidi e amari con aromi vegetali e legnosi. Il miele di Erica ha colore ambra molto scuro con toni rossastri, con aromi di caramello, fiori e terra. Il miele di Brugo ha colore ambra, con toni bruno-rossastri e superficie screziata, sapore dolce con note amarognole e sapide evidenti, l’aroma è floreale intenso e persistente con note di terra e humus, in bocca lascia una sensazione gelatinosa. Il miele di Corbezzolo è color ambra, al palato è molto amaro con note sapide, l’aroma è floreale con sentori di humus, foglie cadute e funghi selvatici.

Zona di produzione. La zona di produzione del Miel de Asturias IGP è costituita dall’intero territorio amministrativo della Comunità autonoma delle Asturie, in Spagna.

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

SCARICA IL DISCIPLINARE COMPLETO