Il presidente dell’ISIT – Istituto Salumi Italiani Tutetati, Lorenzo Beretta, interviene sul nuovo Regolamento UE relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli a Indicazione Geografica.

“Guardiamo con fiducia l’entrata in vigore del nuovo Regolamento per le Indicazioni Geografiche che rafforza ulteriormente il ruolo dei Consorzi di tutela, confermandone anche i poteri erga omnes nei confronti di tutti i soggetti coinvolti nel processo di certificazione. Inoltre, nell’ambito della difesa dalle pratiche svalorizzanti, ne esce rafforzata per i Consorzi la possibilità di azione per prevenire o contrastare qualsiasi misura che rischi di essere dannosa per la reputazione o il valore di una IG”

Fonte: Fondazione Qualivita