Giovedi 5 aprile 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00  a Venezia  si svolgerà la lezione del Direttore Generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP al Master di alta formazione in Cultura del Cibo e del vino,  organizzato dalla Università Ca’Foscari Venezia  Challenge School.

Il Master, con l’approfondimento della Fondazione Qualivita, si rivolge a laureati che intendano acquisire o arricchire conoscenze e competenze nel settore agroalimentare ed enogastronomico in un’ottica di valorizzazione e promozione dei prodotti, ma anche a professionisti del settore agroalimentare, enogastronomico, della ristorazione e turistico, che vogliano acquisire e perfezionare conoscenze specifiche legate alla cultura del cibo e del vino. La figura professionale formata dal Master è idonea a inserirsi in varie tipologie di aziende o enti pubblici/privati del sistema agroalimentare con funzione di:

  • Addetto al marketing e alla comunicazione dell’impresa agroalimentare
  • Esperto per la valorizzazione e la promozione all’estero del cibo e del vino Made in Italy
  • Consulente di enti pubblici eo privati per la tutela e la valorizzazione del prodotto agroalimentare
  • Event manager nel settore dell’enogastronomia
  • Esperto in valorizzazione e promozione del turismo enogastronomico

Fonte: Fondazione Qualivita