Uno strumento anticontraffazione per il Peperone di Senise IGP, che sceglie il contrassegno di Stato realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) da apporre sulle confezioni.
Il Peperone di Senise IGP ha adottato il contrassegno IPZS, un sistema innovativo che garantisce sicurezza, trasparenza e autenticità a tutti i prodotti del Consorzio. Questo passo è un ulteriore impegno per tutelare la tua fiducia e offrirti un’esperienza di consumo unica.
Il contrassegno è molto più di una semplice etichetta. Realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), combina avanzate soluzioni fisiche e digitali per proteggere il prodotto da ogni forma di contraffazione. Grazie a elementi di sicurezza paragonabili a quelli utilizzati per le banconote e a codici identificativi univoci, ogni confezione è facilmente riconoscibile e assolutamente autentica, a tutela del prezioso Peperone di Senise IGP.
Come usare il contrassegno IPZS del Peperone di Senise IGP
Il contrassegno è dotato di un QR code che permette di accedere al passaporto digitale del prodotto. Scansionandolo con smartphone, è possibile esplorare informazioni dettagliate sulla provenienza del nostro peperone, sui metodi di produzione e sugli abbinamenti gastronomici più consigliati. Questo strumento non solo aumenta la trasparenza, ma crea un nuovo canale diretto di comunicazione tra consumatore e Consorzio, dando la possibilità di conoscere da vicino ogni aspetto del Peperone di Senise IGP.
“Valorizzare il prodotto significa anche proteggerlo e raccontarlo al meglio. Con il contrassegno IPZS, vogliamo darti la certezza che ciò che porti in tavola non è solo buono e di qualità, ma anche certificato e autentico”, spiega il Consorzio di tutela.
Questo sistema all’avanguardia rappresenta un passo avanti nella tutela delle eccellenze italiane e nella promozione di una cultura del cibo basata su fiducia e consapevolezza.
“Siamo orgogliosi di essere tra i pionieri nell’adozione di questa tecnologia e non vediamo l’ora che tu possa scoprirne tutti i suoi benefici. Prova il Peperone di Senise IGP e lasciati conquistare non solo dal suo sapore unico, ma anche dalla sicurezza e dalla trasparenza che da oggi lo contraddistinguono ancora di più”.
“Il contrassegno è un efficace strumento anticontraffazione, che consente inoltre un’immediata riconoscibilità e fornisce al consumatore dati certificati e tracciati lungo tutta la filiera – spiega il presidente del consorzio, Enrico Fanelli – Si tratta di un’iniziativa volta a proteggere e valorizzare il nostro prodotto, sia quello essiccato sia trasformato. Il consumatore non è mai cosciente e consapevole su quale sia il vero peperone crusco da acquistare. Il bollino dello Stato viene apposto su ogni confezione, dando immediata riconoscibilità agli occhi dei consumatori, oltre a certificare l’autenticità del prodotto. Sul mercato, infatti, oltre a esserci produzione non certificate, si trovano anche quelle provenienti da altre regioni limitrofe. I primi contrassegni verranno applicati sulle confezioni già nei prossimi giorni”.