Per la imprese a produzione certificata dell’Alta Valdicecina parte la sfida al futuro: si è costituito proprio ieri il Consorzio di tutela del Pecorino delle Balze volterrane DOP, un marchio che si affianca ad altre eccellenze made in Italy a Indicazione Geografica DOP e IGP. «Da semplice associazione, ora diventiamo un vero e proprio consorzio – commenta sulla pagina Facebook dell’organizzazione l’allevatore Giovanni Cannas – un passo storico, che lega già 14 imprenditori del territorio, e che valorizza l’impegno degli allevatori e dei caseifici con lo scopo di valorizzare e salvaguardare il settore agroalimentare di tutta la Valdicecina».

Pronto anche il primo progetto da affrontare: proprio in questi giorni il neonato consorzio presenterà alla Regione Toscana un progetto hi-tech: una App che consentirà di seguire, dal telefonino, tutto il processo di tracciabilità del prodotto (certificato DOP, bio, e senza Ogm), e di informare i consumatori sugli eventi legati al Pecorino delle Balze volterrane DOP. «Vogliamo che i turisti vengano qua, in Valdicecina, ad assaggiare il nostro Pecorino delle Balze volterrane DOP – aggiunge Cannas – ed ora lanceremo il progetto sulla rete, con la App e pagine web che racconteranno l’avventura legata alla Dop».

Fonte: La Nazione

SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO

 

Il Post facebook che sancisce la nascita del Consorzio di Tutela del Pecorino delle Balze Volterrane DOP

Il Post facebook che rende pubblica la nascita del Consorzio di Tutela del Pecorino delle Balze Volterrane DOP

ARGOMENTI TRATTATI: ,