Baldrighi, presidente di Origin Italia: “Grazie a MASAF, ICQRF, CREA, ISMEA e ai Carabinieri per la Tutela Agroalimentare per il costante sostegno al mondo dei Consorzi”

Roma, 12 giugno 2025 – Si è tenuta ieri, presso la suggestiva cornice della Casina Valadier a Roma, l’Assemblea dei Soci di Origin Italia, l’associazione che riunisce i Consorzi di tutela dei prodotti DOP e IGP. L’evento ha visto una grande partecipazione da parte dei rappresentanti del sistema delle Indicazioni Geografiche, articolandosi in una sessione assembleare riservata ai soci e in una tavola rotonda pubblica incentrata sulle principali novità normative del settore.

La tavola rotonda, intitolata “DOP e IGP: un valore strategico per l’Italia”, ha offerto un confronto approfondito sulle nuove disposizioni attuative del Regolamento (UE) 2024/1143. Al centro del dibattito, le criticità legate alla proliferazione di riconoscimenti comunali e regionali per prodotti tipici privi di certificazioni ufficiali, e le problematiche connesse alla coesistenza tra le Indicazioni Geografiche agroalimentari e le nuove IG artigianali e industriali introdotte dalla recente normativa.

Durante il suo intervento, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha ribadito l’attenzione del Governo verso il settore delle IG, riconosciuto come un pilastro strategico per la competitività del Made in Italy e la valorizzazione dei territori. Il Ministro ha inoltre annunciato la volontà di istituire un tavolo tecnico per razionalizzare la normativa sui prodotti tipici, al fine di favorire una convivenza equilibrata tra le IG e le sempre più frequenti denominazioni geografiche e tradizionali non certificate, che rischiano di generare concorrenza sleale nei confronti delle produzioni DOP e IGP.

Anche il Senatore Luca De Carlo ha espresso il massimo impegno del Parlamento per evitare sovrapposizioni e conflitti normativi, garantendo attenzione e supporto al comparto delle Indicazioni Geografiche. Le medesime istanze sono state condivise e approfondite anche dagli interventi del Prof. Ferdinando Albisinni, di Paolo De Castro, Presidente del Comitato Scientifico di Fondazione Qualivita, e di Marco Lupo, Capo Dipartimento del MASAF.

Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia, ha dichiarato:

Ringrazio il Ministro Lollobrigida per aver riconosciuto il valore del lavoro dei Consorzi di tutela, e per l’impegno concreto nel sostenere la qualità certificata italiana attraverso un’azione di governo attenta e strutturata. Un ringraziamento particolare va a tutte le donne e gli uomini del Ministero dell’Agricoltura che operano con competenza e dedizione per supportare le filiere DOP IGP: dal Dipartimento della Qualità all’ICQRF, dal CREA all’ISMEA, fino ai Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, il cui contributo tecnico e analitico è fondamentale per la crescita e la credibilità del nostro sistema di eccellenza.

Fonte: Origin Italia

SCARICA COMUNICATO STAMPA