Dal 18 al 26 ottobre 2025 si terrà la Festa del Marrone di Caprese DOP. Nel frattempo la DOP è stata riconosciuta come “eccellenza toscana” e inserita nel distretto rurale castanicolo toscano

A un mese e mezzo di distanza dalla tradizionale festa che occuperà due week-end (18 e 19, 25 e 26 ottobre), è arrivata una bella notizia per Caprese Michelangelo: la castagna dei suoi boschi, che già gode del riconoscimento di dop, è diventata ora anche eccellenza della Toscana a tutti gli effetti.

È stato firmato a Firenze, nella sede della presidenza della Regione, l’accordo che dà ufficialmente vita al distretto rurale castanicolo toscano. L’iniziativa, frutto di un percorso partecipativo avviato tre anni fa, mira a valorizzare la castanicoltura come componente essenziale del paesaggio, della cultura e dell’economia delle aree rurali, con l’obiettivo di promuovere sviluppo sostenibile e contrastare l’abbandono dei territori. Tra le eccellenze valorizzate dal nuovo strumento figura appunto anche il Comune della Valtiberina, punto di riferimento per la produzione di qualità grazie al Marrone di Caprese Michelangelo Dop, una delle cinque denominazioni tutelate a livello europeo.

[…]

Fonte: La Nazione