Il Consorzio di Tutela “Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto” incanta il pubblico della trasmissione Camper su Rai 1, condotta da Peppone Calabrese e Monica Caradonna
Una mattinata all’insegna della valorizzazione dei prodotti d’eccellenza calabresi ha avuto luogo a Sibari, dove il Consorzio di Tutela del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha incantato il pubblico della trasmissione Camper su Rai 1, condotta da Peppone Calabrese e Monica Caradonna.
Un ortaggio, una storia. Il direttore Enzo Talotta e il presidente Aldo Luciano hanno raccontato con passione e competenza le peculiarità del finocchio IGP, un prodotto unico al mondo. Coltivato lungo la fascia ionica calabrese, questo ortaggio è frutto di un territorio vocato e di una tradizione agricola che affonda le radici nel tempo.
Durante la diretta, Talotta ha illustrato le caratteristiche organolettiche del finocchio, sottolineando il profumo inconfondibile dovuto all’anetolo e la sua versatilità in cucina. Luciano ha invece presentato le novità del Consorzio, tra cui il nuovo packaging con bollino blu, il prodotto lavorato e le iniziative promozionali in corso, volte a rafforzare la presenza del prodotto nei mercati nazionali e internazionali.
Il Consorzio ha ribadito il suo impegno nella tutela della qualità e nella promozione del territorio, con una strategia che unisce innovazione agricola, comunicazione mediatica e sostenibilità. La partecipazione alla trasmissione Camper rappresenta un ulteriore passo nella narrazione di un prodotto che è ormai simbolo della Calabria agroalimentare.
Un momento di orgoglio per l’intera regione, che ha visto il finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto brillare sotto i riflettori nazionali. E a giudicare dall’entusiasmo dei conduttori e dei telespettatori, il messaggio è arrivato forte e chiaro.
Fonte: Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto