Sostenibilità. Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele lancia un progetto di economia circolare per il riciclo del sale esausto.

Nella località di Trasaghis, situata a pochi chilometri da San Daniele del Friuli, è stato inaugurato il nuovo impianto per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini derivanti dalla produzione del Prosciutto di San Daniele DOP.

Nella mattinata di lunedì 23 giugno il Consorzio ha presentato una novità che, realizzata attraverso la società controllata Promo San Daniele Srl, rappresenta una delle più rilevanti azioni in chiave di sostenibilità ambientale avviate dal comparto negli ultimi anni.

A fare gli onori di casa è stata la sindaca del Comune di Trasaghis Stefania Pisu: “Siamo veramente orgogliosi che il Consorzio di San Daniele abbia scelto il nostro territorio per realizzare quest’impianto perché rappresenta a tutti gli effetti un modello, un esempio di economia circolare e di sostenibilità ambientale. Il nostro territorio ha la fortuna, pur essendo una piccola realtà, di avere una zona industriale che all’epoca è stata sapientemente strutturata e organizzata, per cui siamo orgogliosi che ad oggi abbia di nuovo vitalità e possa rifiorire ancor di più con l’insediamento di un’azienda che ha un nome, una storia, una certa solidità e un prodotto d’eccellenza”.

Unica nel suo genere a livello europeo, la struttura permette di trattare e rigenerare due tipologie di rifiuti, il sale solido esausto e la salamoia, trasformandoli in prodotti riutilizzabili nell’ambito del trattamento stradale antighiaccio, della concia delle pelli e dell’industria.

[…]

Fonte: AskaNews.it