VIVERSANI

Stati Uniti, Francia e Danimarca, seguiti dall’Italia, hanno dichiarato guerra ai prodotti zeppi di grassi, trasformandoli allo stesso tempo in una risorsa economica per le casse pubbliche. In che modo? Semplice: hanno previsto una tassa stabilendo di utilizzare il ricavato per coprire le spese della sanità, del settore agricolo o del lavoro. Le iniziative, però, hanno suscitato anche molte polemiche; in Danimarca, per esempio, le aziende alimentari sostengono che il nuovo balzello abbia fatto precipitare i consumi, portando così a introiti molto bassi. In Francia, invece, sono i consumatori a mostrarsi molto scettici: il 92% di loro ha manifestato il dubbio che la tassa porti benefici solo alle casse dello Stato.

20121003_VIVERSANI.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,