Il Presidente di Federdoc, la Confederazione nazionale dei consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, interviene sul nuovo Regolamento UE 2024/xxx relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli a Indicazione Geografica.

“Il nuovo Regolamento delinea un ruolo centrale per i Consorzi di tutela nella regolazione dell’offerta e nella transizione ecologica. La riforma rappresenta una nuova sfida per i consorzi in un contesto di mercato mutevole e anche a causa degli eventi meteorologici estremi, che incidono sulla produzione vitivinicola e sulla programmazione”.

Fonte: Fondazione Qualivita