Il gusto autentico della Toscana conquista New York: Finocchiona IGP e Pecorino Toscano DOP insieme al Summer Fancy Food Show 2025
Jacob Javits Convention Center: la Toscana vola al Summer Fancy Food Show grazie alla partecipazione del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP e del Consorzio del Pecorino Toscano DOP, in qualità di ambasciatori dell’eccellenza agroalimentare della regione.
Il Summer Fancy Food Show è la più importante manifestazione fieristica dell’America settentrionale dedicata al settore specialty food & beverage. L’evento, giunto alla 69ª edizione, rappresenta una vetrina d’eccezione per il meglio della gastronomia mondiale, in quanto richiama ogni anno oltre 32.000 visitatori qualificati tra buyer, distributori, investitori, media e operatori del settore.
Anche quest’anno, l’Italia sarà protagonista assoluta: “l’Italian Pavilion” è, infatti, l’area internazionale più estesa della fiera, con oltre 300 aziende espositrici distribuite su circa 3.000 mq, sotto il segno distintivo di “The Extraordinary Italian Taste”.
In questo contesto strategico, il Consorzio del Pecorino Toscano DOP torna a New York per confermare il proprio ruolo di punto di riferimento per il gusto toscano a Denominazione d’Origine, in un anno particolarmente significativo: il 2025 segna il 40° anniversario del Consorzio, un traguardo importante che viene celebrato anche grazie a eventi come questo. Tra collaborazioni prestigiose e iniziative promozionali in Italia e all’estero, il Consorzio si prepara a rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato internazionale.
“Il mercato statunitense assorbe il 10% della produzione del Pecorino Toscano DOP” dichiara Carlo Santarelli, presidente del Consorzio di tutela, “e la richiesta è in crescita costante da anni. Sempre nuove aziende nostre associate si affacciano su questo mercato, che conosce bene il nostro prodotto grazie al lavoro costante del Consorzio. Quest’anno avremo anche l’opportunità di presentare il lavoro di assistenza tecnica e di formazione svolto dal Consorzio soprattutto per gli allevatori ed il progetto di misurazione della sostenibilità di filiera in corso.”
Assieme al Pecorino Toscano DOP, sarà per la prima volta negli Stati Uniti D’America la Finocchiona IGP, eccellenza della salumeria toscana, che nel 2024 ha ufficialmente aperto le porte al mercato statunitense. Un risultato storico, frutto dell’impegno del Consorzio e del supporto istituzionale, che apre nuove prospettive per la valorizzazione di questo prodotto unico. “L’apertura verso gli USA rappresenta il raggiungimento di un importante obiettivo”, ha dichiarato Alessandro Iacomoni, presidente del Consorzio. “Ora lavoreremo insieme alle aziende per sfruttare appieno questa occasione”.
“La possibilità di far assaggiare la Finocchiona IGP al pubblico americano ci riempie di orgoglio e di aspettative: siamo orgogliosi di portare oltreoceano questa eccellenza assoluta della salumeria toscana, e siamo certi che il gusto ed il profumo della Finocchiona IGP saranno apprezzati da tanti consumatori anche negli USA. Arrivare nel mercato di oltreoceano è il risultato che corona il decimo anno di riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta per la Finocchiona e di nascita del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP”.
I due Consorzi porteranno un autentico spaccato di Toscana oltreoceano, offrendo degustazioni in purezza e momenti di racconto per promuovere il sapore, la cultura, la storia e il territorio che rendono unici la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP.
L’appuntamento con il Summer Fancy Food Show è un’opportunità fondamentale per avviare e consolidare le relazioni con gli operatori americani e valorizzare la qualità agroalimentare italiana e toscana in uno dei mercati più attenti e ricettivi al Made in Italy.
Fonte: Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP e Consorzio di tutela della Finocchiona