La nuova Ferrara

Il melone coltivato un parte delle province di Mantova, Cremona, Ferrara, Modena e Bologna può finalmente fregiarsi dell’IGP ovvero l’Indicazione Geografica Protetta. Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, serie L 29805111/2013 dell’8 novembre è stato infatti pubblicato il regolamento di esecuzione UE recante l’iscrizione dell’IGP melone Mantovano nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette,l Presidente del Consorzio del Melone Mantovano Mauro Aguzzi e i soci tutti sono orgogliosi di comunicare. Per l’Italia c’è il Melone Mantovano, che diventa IGP coltivato nelle zone di produzione si estende tra le province di Mantova, Cremona e Modena, Bologna e Ferrara.

Il Consorzio perla valorizzazione del melone Mantovano è sorto nel 2003 e vi aderiscono 45 imprese.

La_nuova_ferrara.pdf