Slitta l’entrata in vigore delle verifiche per frutta e verdura: la decisione del Governo britannico posticipa gli adempimenti al 31 gennaio 2027.
Nuova proroga per l’entrata in vigore dei controlli fitosanitari alla frontiera UK. Per le aziende europee che esportano frutta e verdura verso la Gran Bretagna, sono posticipati al 31 gennaio 2027 i nuovi adempimenti che sarebbero dovuti entrare in vigore dal 1° luglio di quest’anno.
La decisione del Governo UK, annunciata lo scorso 2 giugno, rinvia per più di un anno l’entrata in vigore dei nuovi controlli fitosanitari sui prodotti ortofrutticoli “a medio rischio” provenienti dall’Unione europea, dalla Svizzera e dal Liechtenstein. Grazie alla nuova proroga concessa da UK, gli operatori che esportano questi prodotti verso UK non dovranno ottenere un certificato fitosanitario né richiedere la pre-notifica tramite il sistema IPAFFS all’ingresso nel territorio della Gran Bretagna.
Un nuovo slittamento che posticipa ancora la messa a regime dei controlli doganali alla frontiera UK, a seguito della Brexit. Il Regno Unito ha annunciato, infatti, di aver avviato nuovi negoziati con l’Unione europea per concludere un accordo in materia sanitaria e fitosanitaria.
L’Unione europea rappresenta il principale mercato agroalimentare del Regno Unito. Secondo i dati riportati dal Governo UK, a causa della Brexit, tra il 2018 e il 2024, le esportazioni UK hanno subito una diminuzione del 21%, mentre le importazioni hanno registrato del 7%.
[…]
Fonte: Italia Oggi