Asiago DOP

Il Consorzio di tutela formaggio Asiago, l’associazione JRE Italia e la Confcommercio rispondono alla nuova sensibilità collettiva verso la ristorazione fuori casa, con la nascita della prima “filiera virtuosa” dedicata a promuovere una rinnovata stagione d’apertura e positività nel mondo della ristorazione.

La ristorazione resiliente alla prova della ripartenza. Nuovi trend e nuove sfide è il tema dell’incontro di martedì 22 giugno, ore 11:00,  in diretta streaming, organizzato dal Consorzio di tutela formaggio Asiago dopo mesi con forti limitazioni si torna ora a consumare fuori casa. Il Rapporto FIPE Ristorazione 2020 evidenzia come il consumatore sarà più esigente e premierà i locali che saranno in grado d’offrire un’esperienza gratificante a 360 gradi basata su un’offerta maggiormente di qualità e distintiva. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, l’associazione JRE Italia e la Confcommercio rispondono alla nuova sensibilità collettiva con la nascita della prima “filiera virtuosa” dedicata a promuovere una rinnovata stagione d’apertura e positività nel mondo della ristorazione. La filiera verrà presentata nel corso della conferenza stampa di martedì 22 giugno, ore 11:00

Programma

Nuovi format e nuove sensibilità.

Cosa cambia e cosa resta nella ristorazione in Europa?

Paolo Cuccia, Presidente Gambero Rosso

 Progetto ASÌago DOP e ristorazione.Un Sì, inSÌeme.

Flavio Innocenzi, Direttore Consorzio Tutela Formaggio Asiago

 I ristoratori resilienti: le sfide oggi.

Filippo Saporito, Presidente JRE Italia

 La nuova normalità del pubblico esercizio, tra ritorno

alla socialità, sicurezza, digital e formazione.

Ernesto Boschiero, Direttore Confcommercio di Vicenza

 Per ricevere il link di collegamento si invita a compilare il modulo di iscrizione

SCARICA L’INVITO 

Fonte: Consorzio di tutela formaggio Asiago