Che sia per ragioni culturali, economiche o sociali, le fakenews – notizie prive di fondamento messe in circolazione nel web – sono sempre più diffuse, specie nel settore agroalimentare. Carni e salumi tra i bersagli preferiti, spesso oggetto di luoghi comuni e informazioni distorte che attingono a un immaginario collettivo infondato e non corredato di puntuali riprove scientifiche. In occasione del 2 aprile – giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione controla disinformazione – l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) stila un decalogo dei più celebri falsi miti sui salumi che per anni hanno veicolato nozioni errate,condizionando le scelte alimentari dei consumatori.

SCARICA COMUNICATO STAMPA COMPLETO

ARGOMENTI TRATTATI: ,