Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Un passaporto digitale per facilitare l'export

L'Arena L'export salverà il food made in Italy, ma solo se si trovano in fretta tutti i mezzi necessari alle aziende per affrontare i mercati esteri. «Non è una questione di finanziamenti, ma di strumenti…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Ecommerce, così il made in Italy può trovare un posto al sole

Corriere della SeraIl made in Italy è in pieno boom economico sulla Rete. E’ in continuo aumento il numero di persone (+8% rispetto al 2012) che scandagliano siti Internet alla ricerca dei prodotti…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Il formaggio Nostrano Valtrompia DOP finisce in rete: ecco il sito dedicato

Giornale di BresciaÈ operativo il sito del formaggio Nostrano di Valtrompia DOP. All'indirizzo www.nostrano-valtrompia.it, si trovano le informazioni necessarie per conoscere uno dei prodotti di punta…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il boom del Prosciutto di Modena DOP

Gazzetta di Modena Con un aumento della produzione pari al 50% rispetto all'anno precedente, il Prosciutto di Modena Dop chiude in positivo il 2013. Un bilancio incoraggiante: 75mila cosce prodotte contro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Montalcino, le precisazioni del Consorzio sul vino sequestrato

Corriere di Siena Il Consorzio del Brunello di Montalcino precisa dopo il sequestro: "In merito alla notizia diffusa venerdì scorso e relativa al sequestro di 445 ettolitri di vino, il Consorzio del Vino…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Biologico 2.0, un database per conoscere i produttori

Terra e Vita DataBio da febbraio sarà accessibile dai siti internet di Accredia e FederBio per informare i consumatori, gli Stati membri UE devono rendere disponibili i dati sugli operatori e sui prodotti…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Radicchio di Treviso IGP export con un nuovo sistema di refrigerazione

Cronaca del VenetoAl via la sperimentazione del progetto di refrigerazione EcoOrt nato dalla sinergia tra istituzioni scientifiche e aziende leader del settore ortofrutticolo. Superare i problemi logistici…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Cresce la Borsa merci telematica

Libertà Piacenza Dati in crescita per la Borsa merci telematica italiana (Bmti) che nel 2013 ha registrato 15mila contratti (con un incremento del 10 per cento rispetto al 2012), 1,8 milioni di tonnellate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Più garanzie per chi consuma bio

Sette Biologico di nome o biologico di fatto? Quanto è veritiera l'etichetta sui prodotti venduti come organici? Può capitare che non lo sia per niente. Alcune falle nella normativa europea consentono…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Google portale del made in Italy

Italia Oggi Google porta le PMI italiane alla conquista dell'economia digitale. Con la piattaforma realizzata in collaborazione con il Ministrero delle Politiche Agricole e Forestali insieme ad Unioncamere…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Olio tracciabile litro per litro

Italia Oggi Dal 1° gennaio 2014 olivicoltori, commercianti di olive, sansifici, raffinerie e piccoli frantoi dovranno tenere un registro telematico di carico e scarico dell'olio. L'Italia recepisce, con…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agenda digitale in difesa del Made in Italy agroalimentare

Lettera aperta aperta al Presidente del consiglio e al ministro delle politiche agricole per tutelare il made in Italy contro la contrffazione sul web, causa di molti miliardi di danni al sistema paese.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agenda digitale in difesa del Made in Italy agroalimentare

Lettera aperta aperta al Presidente del consiglio e al ministro delle politiche agricole per tutelare il made in Italy contro la contrffazione sul web, causa di molti miliardi di danni al sistema paese.…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Il Cotechino e lo Zampone Modena IGP fanno più buone le feste

FOOD Per le feste, ma non solo. Zampone Modena IGP e Cotechino Modena IGP, tradizionalmente legati alle festività natalizie, queste dite eccellenze della salumeria italiana possono essere inserite…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Siti internet liberalizzati. È allarme prosecco finto

La Tribuna di TrevisoLa nuova frontiera della contraffazione corre sul web: la liberalizzazione dei domìni internet mette a rischio i prodotti Doc e Docg. L'allarme viene dall'eurodeputato Lega Nord Giancarlo…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Mangia con la App

Altroconsumo.Le applicazioni per smartphone che aiutano a scegliere sono un valido aiuto per consumi alimentari più consapevoli. Non solo diete e calcolatori di calorie. Le App, applicazioni per smartphone…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Allevatori e sindaci a difesa del Made in Italy

Messaggero Veneto Sono circa 300 gli allevatori e coltivatori sulla colonna di autobus "targata" Coldiretti Fvg alla volta del valico del Brennero e di Reggio Emilia, per la protesta odierna. Obiettivo:…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

Controlli straordinari dei Nuclei Antifrodi Carabinieri sulle produzioni agroalimentari, sull’ e- commerce e sui finanziamenti Ue

Sequestrate oltre 1.600 tonnellate di prodotti agroalimentari e 350.000 etichette irregolari. Scoperte irregolarità sulla “tracciabilità” in alcuni centri agroalimentari e aziende vitivinicole. Controlli…